
Il blog di Achab
Novità, consigli tecnici e commerciali sul mondo IT e sui prodotti offerti da Achab
Diritto all'oblio? MailStore c'è
Scritto da Claudio Panerai il giorno 24 aprile 2018 — 0 commenti
A un mese esatto dalla deadline del 25 Maggio 2018, data ultima per allinearsi al GDPR, MailStore rilascia alcune funzionalità che permettono di allinearsi ancora meglio al nuovo regolamento europeo in tema di protezione dei dati, in particolare al tanto temuto diritto all'oblio.
Email KO e il caso Office 365 Down: e se il cloud pubblico fosse discontinuo per natura? Ecco cosa è accaduto nei giorni scorsi e una possibile via d'uscita
Scritto da Marco Lorusso il giorno 18 aprile 2018 — 2 commenti
Nei giorni scorsi in Asia, negli Stati Uniti e anche in Europa, per un lasso di tempo variabile a seconda degli utenti, ma che in alcuni casi ha toccato anche le 14 ore, Office 365 ha smesso di funzionare.
Un “down” che avviene più spesso di quanto si possa pensare e impone una seria riflessione sugli impatti di questa discontinuità su strumenti di business vitali come la posta elettronica.
Come trasformare le "rogne" delle email in ricavo ricorrente?
Scritto da Claudio Panerai il giorno 05 aprile 2018 — 0 commenti
Come fornitore di servizi IT, hai sicuramente ben presente le "rogne" legate alle email che i tuoi clienti ti chiedono di risolvere.
Se ti dicessi che c'è un modo per aiutarli ottenendo un ricavo ricorrente? Guarda la registrazione del webinar per scoprire come fare.
Ma come si deve conservare la PEC, davvero?
Scritto da Claudio Panerai il giorno 04 aprile 2018 — 0 commenti
Come ben saprai, la Posta Elettronica Certificata ha raggiunto negli ultimi anni una diffusione capillare su tutto il territorio italiano, penetrando in ogni realtà aziendale. Ciononostante siamo ben lontani da un utilizzo corretto e consapevole di questo strumento.
E tu, come gestisci la PEC?
Come rendere più sicuro l'accesso Web e Mobile alle email archiviate grazie alla crittografia TLS
Scritto da Claudio Panerai il giorno 21 marzo 2018 — 0 commenti
Al giorno d'oggi gli amministratori di sistema nelle PMI devono permettere ai loro utenti di accedere sempre e comunque a tutti i loro dati e servizi, indipendentemente da dove si trovino o dai mezzi che scelgono di usare.
Ma come fare a rendere sicuri tali accessi?