Come sai, Microsoft 365 e i suoi strumenti sono largamente diffusi in ambito business e, per loro natura, permettono di trasferire informazioni e dati di ogni tipo.
Ma i dati trasmessi, soprattutto tramite posta elettronica, oltre a essere un prezioso strumento per i tuoi clienti lo sono anche per i cyber criminali.
Un’elevata percentuale di attacchi informatici parte ancora dall’apertura di un’email, ma gli attaccanti si stanno evolvendo e cercano di sfruttare più canali possibili.
E sai qual è lo strumento tra i più utilizzati al mondo, che ha più “canali possibili” a disposizione e che, di conseguenza, è il più bersagliato?
Esatto, proprio lui: Microsoft 365… sempre più utilizzato, ma purtroppo anche sempre poco protetto!
Se un malintenzionato attacca una casella di Microsoft 365 e ottiene le credenziali, può entrare “facilmente” anche in OneDrive, Sharepoint e, pian piano, in tutta l’azienda, con conseguenze che ben conosci.
Il fatto che un dato risieda nel cloud non significa che sia al sicuro e la sicurezza integrata in Microsoft 365 purtroppo non è sufficiente ad arginare gli attacchi moderni.
Ma quando parliamo di dati in cloud, dove finisce la responsabilità di Microsoft e dove inizia quella dei clienti. Il modello mostra che la responsabilità di proteggere i tuoi dati è nelle tue mani: ne parliamo in questo articolo.

Eseguire il backup di M365 è fondamentale
La necessità di eseguire il backup dei dati di Microsoft 365 va oltre il ripristino di file persi o cancellati. Ecco sette motivi per cui è fondamentale farlo:
- Cancellazione accidentale: la cancellazione, modifica o sovrascrittura accidentale dei dati può essere catastrofica.
- Lacune nelle policy di retention: le policy di retention di Microsoft possono essere complesse da comprendere e implementare correttamente, lasciando i dati a rischio.
- Minacce interne alla sicurezza: il rischio di minacce interne, come dipendenti scontenti che cancellano dati essenziali, è reale e non può essere ignorato.
- Minacce esterne alla sicurezza: malware e ransomware possono arrecare danni significativi ai dati e alla reputazione della tua azienda.
- Requisiti legali e di conformità: una solida soluzione di backup può tenere la tua azienda al riparo da problemi legali.
- Distribuzioni e migrazioni di email ibride: la corretta soluzione di backup di Microsoft 365 dovrebbe essere in grado di gestire implementazioni di email ibride.
- Struttura dati di Teams: il backend di Microsoft Teams è molto più complesso di quanto molti credano.
I Data Breach sono in crescita
Nell’attuale scenario informatico, il 64% delle imprese italiane si è dichiarato più esposto rispetto al passato a eventi critici legati alla perdita dei dati o a cyber-attacchi. Eventi che, nella maggior parte dei casi, comportano un costo economico importante. Un trend che è più alto della media dell’area EMEA (81%), molto vicino a UK e Germania (entrambi all’88%), ma superiore a paesi come la Francia (62%).
Proteggere in maniera efficace i tenant tuoi e dei tuoi clienti è un’operazione, quindi, non rimandabile e, per farlo, ti occorre uno strumento:
- in grado di analizzare ogni elemento delle email gestite da Exchange di M365, bloccare link e allegati pericolosi e proteggere i clienti dalle minacce sconosciute;
- in grado di eseguire controllo di contenuti e dati presenti in tutti gli altri strumenti Microsoft, quali Sharepoint e i suoi “derivati”;
- integrato via API in M365, che quindi non richieda configurazioni particolari e non impatti la quotidianità lavorativa degli utenti;
- in grado di lavorare in modo complementare ai sistemi di sicurezza nativi di M365;
- che ti permetta di analizzare anche il traffico di dati interno a un’organizzazione;
- che ti consenta di gestire la sicurezza di tutti i clienti da una console centralizzata in cloud, costruita su misura per gli MSP;
- che sia rapidamente implementabile come ausilio di uno strumento di protezione o backup che già conosci e utilizzi.
Questo strumento esiste e si chiama Datto SaaS Defense!
Per questo abbiamo organizzato una demo on demand in cui vedere da vicino la soluzione e le sue principali funzionalità.
