Dopo anni di onorato servizio la versione 6 di BackupAssist termina la sua corsa.
La versione 6 a partire dal 1 aprile 2015 non verrà più sviluppata, supportata e non verranno più rilasciate correzioni per eventuali problemi.
Se stai utilizzando BackupAssist 6 o se hai venduto una licenza di BackupAssist 6 hai poche settimane per agire.
Fine vita di BackupAssist versione 6 vuol dire, dal 1 aprile 2015, che se hai un problema sulla tua installazione di BackupAssist:
-
non potrai chiedere supporto;
-
gli errori del software non saranno mai corretti;
-
se c’è un report di un backup che non quadra, non c’è nessuno che potrà darti una risposta, un aiuto o un suggerimento;
-
non vedrai più il tuo server nella console centralizzata CMC.
Questo vuol dire avere sempre il pensiero e il dubbio che qualcosa possa non funzionare e il rischio è che ti ritrovi senza rete di salvataggio perché il software non è più aggiornato.
La soluzione c'è!
Per rimettere in pista il tuo BackupAssist è sufficiente rinnovare la Upgrade Protection (la manutenzione annuale) e avrai un BackupAssist 8 nuovo di zecca.
Semplicemente aggiornando l’Upgrade Protection avrai:
-
un software aggiornato;
-
un software di backup compatibile con gli ultimi sistemi operativi;
-
se ci sono errori nel software, verranno corretti;
-
se hai bisogno di supporto, c’è qualcuno che ti può aiutare;
-
potrai verificare lo stato dei backup direttamente dalla console centralizzata CMC.
Ora sta a te la scelta.
Se non fai nulla sai che hai in mano un software di backup senza futuro, non potrai avere supporto e non avrai correzioni ai difetti del software.
Se invece vuoi avere supporto e ricevere tutte le correzioni al software hai una sola scelta da fare: rinnovare la manutenzione.
Ultimo avviso: dopo il 31 marzo non puoi più aggiornare, nemmeno a pagamento.