Con la crescente diffusione del ransomware, sempre più aziende rischiano di perdere i propri dati.
In uno scenario simile è fondamentale avere un backup integro che consenta di ripartire subito dopo un attacco.
Occorre, quindi, una protezione attiva che eviti che i dati conservati vengano inquinati con file criptati coinvolti nell'infezione del virus. Per attuare questa protezione, nella versione 10.1 di BackupAssist è stata introdotta la funzionalità CryptoSafeGuard.
Ne abbiamo parlato nel corso di un Quick Lab, durante il quale abbiamo visto:
- come configurare la protezione dei backup dalla console di BackupAssist;
- come agire in caso di infezione;
- cosa fare in caso di falsi positivi.
Guarda la registrazione del webinar per saperne di più!