Gestione IT

Best Practice per Kaseya Software Management

18 Maggio 2020

Il modulo Kaseya Software Management permette l'aggiornamento di patch di sistema operativo e di software di uso comune.

Devi sapere che esistono delle configurazioni in grado di automatizzare il processo di aggiornamento dei sistemi nel modo meno impattante e più efficace possibile.

Nel corso di un Quick Lab abbiamo mostrato da vicino queste configurazioni: guarda la registrazione per saperne di più!


 
Autore
Furio Borsi
Si appassiona al mondo digitale fin da bambino, con il glorioso Commodore 64, sul quale si diverte a scrivere semplici programmi in Basic e modificare giochi. Nel 1990 riceve in regalo il suo primo PC (i386), seguito un paio d'anni dopo da un i486dx. In questi anni affina le sue attitudini al problem solving, scassando hardware e software e divertendosi a rimetterlo a posto. ;) Diventa così "quello che se ne capisce" per i suoi familiari e amici, arrivando a collaborare con alcuni studi professionali per la gestione del parco macchine e dei server Windows. Finito il liceo, studia DAMS con indirizzo multimediale a Bologna e Imperia. Nel 2002, dopo un anno sabbatico a Londra, lavora come sviluppatore junior in un'azienda che produce software per database territoriali in ambito Pubblica Amministrazione. In questo periodo si avvicina con passione a problematiche sistemistiche e di network management su reti estese. Nel 2007 entra a far parte dello staff di Achab, per cui si occupa di formazione e supporto, in particolare riguardo a Kaseya, e gestione del parco macchine e della rete.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti