Inserisci il tuo indirizzo e-mail per restare aggiornato su tutte le nostre iniziative
Con l'aumento della criminalità informatica, un servizio MDR può essere una svolta. Vediamo come funziona e quali sono i suoi vantaggi.
Polo Digitale, versatilità e plusvalenza di professionalità al servizio della modernizzazione d’impresa, ha scelto ConnectSecure per reagire attivamente alle minacce.
Webroot è l'antivirus che si aggiorna automaticamente e centralmente, ma non tutti gli endpoint vengono aggiornati contemporaneamente.
RMM e antivirus svolgono funzioni importanti, ma non individuano o correggono le vulnerabilità prima che diventino violazioni.
Il tuo team di cybersecurity non raggiungerà il pieno potenziale senza un allenamento e per farlo occorre far sfidare red e blue team.
Un SOC è una struttura centralizzata all'interno di un’azienda che ospita un team di sicurezza informatica responsabile del monitoraggio continuo, del rilevamento, dell'analisi e della risposta a qualsiasi incidente di cybersicurezza.
Lo zero trust è un approccio della cybersecurity che sposta le difese dai perimetri basati sulla rete a quelli basati su utenti, asset e risorse.
ConnectSecure facilita il patching di terze parti fornendo un sistema centralizzato per la gestione delle patch. In questo Quick Lab vediamo come mettere in sicurezza i sistemi con questa feature.
La console GSM di Webroot è accessibile anche tramite API e, tramite API, la si può interfacciare con un SIEM o un Syslog. Vediamo in questo Quick Lab come funziona il tool che interfaccia la console GSM con un Syslog.
Con il crescente aumentare degli attacchi ransomware, è importante avere una conoscenza completa di cosa sono e cosa fare per prevenirli.