Inserisci il tuo indirizzo e-mail per restare aggiornato su tutte le nostre iniziative
Kaseya VSA 10 è uno strumento che permette di gestire le reti dei clienti anche in mobilità. In questo Quick Lab, vediamo come con Kaseya VSA 10 l'operatività sia sempre veloce e comoda.
RMM e antivirus svolgono funzioni importanti, ma non individuano o correggono le vulnerabilità prima che diventino violazioni.
Se hai un software come Datto RMM e uno strumento come Malwarebytes ho una buona notizia: puoi facilmente integrarli.
L’EPSS è un punteggio dinamico che valuta le vulnerabilità sulla base di una serie di fattori. In questo Quick Lab cercheremo di comprenderne il funzionamento e analizzeremo perché può essere strategico per gli MSP.
L'audit di un sistema deve considerare ambiti sempre più approfonditi che fino a qualche tempo fa non esistevano. Vediamo in questo Quick Lab quanto questi campi personalizzati facilitino e amplino le possibilità di gestione.
Il Patch Management comprende l'intero ciclo di vita della gestione delle patch, andando ben oltre il semplice aggiornamento del software. Questo tipo di gestione include anche l'individuazione, l'approvvigionamento e il test delle patch.
ConnectSecure facilita il patching di terze parti fornendo un sistema centralizzato per la gestione delle patch. In questo Quick Lab vediamo come mettere in sicurezza i sistemi con questa feature.
In questo Quick Lab abbiamo visto cosa sono le Best Practice di Datto RMM e come metterle in opera al fine di configurare, con pochi click, monitoraggi base/proattivi e ruoli di accesso limitati per i differenti ruoli aziendali.
Con il crescente aumentare degli attacchi ransomware, è importante avere una conoscenza completa di cosa sono e cosa fare per prevenirli.
Gli oggetti di IT Portal hanno una vasta serie di campi e contenuti che possiamo compilare e completare, ma come possiamo personalizzarli? Lo vediamo in questo Quick Lab.