Inserisci il tuo indirizzo e-mail per restare aggiornato su tutte le nostre iniziative
Il miglior punto di partenza per capire come proteggere e gestire una rete è l'utilizzo di tool automatizzati di mappatura.
Con Domotz è semplice implementare alerting mirato verso strumenti che supportano protocollo Webhook, esempio su Teams e Slack.
Il Patch Management comprende l'intero ciclo di vita della gestione delle patch, andando ben oltre il semplice aggiornamento del software. Questo tipo di gestione include anche l'individuazione, l'approvvigionamento e il test delle patch.
Quando parliamo di networking, ci sono diversi tipi di "monitor" (come il monitoraggio del router, ad esempio) di cui hai bisogno per controllare davvero le reti dei tuoi clienti, dal throughput alle prestazioni delle applicazioni allo stato dei dispositivi.
Domotz, al fine di permettere agli MSP attività che vanno oltre a quanto imposto dai paletti della sua Web-Gui, mette a disposizione una possibilità di accesso diretto alle API e ai suoi dati.
In questo Quick Lab abbiamo parlato di una novità molto attesa che siamo certi potrà rendere più agevole e rapida l'attivazione di monitoring e alerting: i nuovi Advanced Alert, finalmente abbinabili agli SNMP PreConfigured Sensor, all'OS Monitoring e ai Custom Integration Drivers.
Le principali differenze tra i due tipi di strumenti di network monitoring sono i costi, la progettazione multi-tenant, l'accesso remoto, la manutenzione continua, la sicurezza e gli aggiornamenti.
Domotz mette a disposizione molte funzionalità utili per le attività di monitoring e alerting. Nel corso di questa sessione abbiamo visto quali di queste attività vengono svolte in autonomia da Domotz e quali si possono implementare attraverso le funzioni della soluzione.
Durante questa sessione abbiamo visto com'è semplice accendere sui tenant Auvik gli strumenti aggiuntivi "Traffic Insight" e "Syslog" al fine di garantire al cliente finale maggiore granularità di analisi e monitoraggio.
La configurazione è uno di quei lati del Network Management che vengono spesso trascurati. In effetti, non è un tema così eccitante, ma occorre tenerlo bene in considerazione! In questo articolo ti mostriamo i vantaggi di una corretta gestione.