Se sei un MSP (Manged Service Provider), o sei in procinto di diventarlo, sai fin troppo bene quanto sia importante massimizzare la qualità dei servizi IT gestiti che eroghi cercando al contempo di ridurre costi e prezzi.
Questi due aspetti sono la base per avere successo ed essere competitivo nel mercato di riferimento.
Ma ottenerli non è affatto semplice.
Infatti non basta riuscire a offrire uno o due servizi di qualità che ti garantiscono buoni margini. Lo stesso risultato deve essere replicato per ciascuna tipologia di servizio che offri… mica semplice!
Se parliamo di lavoro da remoto, come te la cavi?
Aspetta a rispondere, prima voglio parlarti di qualcosa che potrebbe farti riflettere e, forse, a mettere in discussone le tue certezze sull’argomento.
Continua a leggere.
Le soluzioni tradizionali
Quando si tratta di abilitare il lavoro da remoto, solitamente sono due le opzioni prese in considerazione per distribuire le applicazioni necessarie a far lavorare le aziende.
La prima è quella di utilizzare prodotti quali VDI (Virtual Desktop Infrastructure) o DaaS (Desktop-as-a-Service). Ma questa tipologia di soluzioni è notoriamente difficile da implementare, oltre ad avere dei costi notevoli.
È eccessivo (e anche inutile) prevedere un’installazione di questo tipo nel caso in cui, per esempio, un tuo cliente abbia bisogno di eseguire su un qualsiasi dispositivo soltanto alcune applicazioni Windows e non gli importa quindi di avere a disposizione un desktop virtuale completo.
La seconda opzione è quella invece di gestire ogni PC individualmente.
Il che significa utilizzare script, ancora una volta, complessi e inaffidabili. Peggio ancora se pensi a quando è necessario aggiornare le applicazioni all’ultima versione disponibile su ogni singolo dispositivo.
Se hai poche macchine forse ce la fai senza impazzire, ma se ne hai 100?
In sostanza, entrambe le opzioni sono insostenibili se il tuo obiettivo è quello di marginare, diminuire i costi e facilitare la gestione e la fruibilità del servizio.

La soluzione che stavi aspettando
Ciò di cui ogni MSP come te avrebbe bisogno è la possibilità di virtualizzare le applicazioni Windows.
Cosa significa?
Distribuire le applicazioni in maniera semplice, veloce ed economica dal browser di qualsiasi tipologia di dispositivo e ovunque esso si trovi.
Non so se ne hai mai sentito parlare, ma Cameyo fa tutte queste cose. E la cosa bella è che tutti i tuoi clienti li gestisci da un’unica console personalizzabile per ognuno di loro.
Non sei ancora pronto a rispondere alla domanda che ti ho fatto all’inizio? Scarica gratuitamente l’ebook che abbiamo preparato per te, scopri di più sulla soluzione e non avrai più alcun dubbio!
Tratto dal blog di Cameyo