Email, Soluzioni tecniche

Come impedire agli utenti di inviare allegati da 40 MB e oltre

12 Maggio 2017

Se amministri un server MDaemon sarà capitato anche a te di vedere messaggi che impiegano parecchio tempo a uscire dalla rete, intasando le code e occupando banda Internet come se non ci fosse un domani.
 
A me è capitato parecchie volte, sia sui server miei sia sui server dei clienti. Se il tuo sistema di posta è configurato bene, allora spesso e volentieri il problema è solo la dimensione dei messaggi che transitano sul mailserver.
 
Ed è inutile che spieghi agli utenti che non devono allegare Powerpoint da 40 MB o pdf da 100 MB con dentro immagini pesantissime… perché ti stanno a sentire ma non riescono davvero a capire quello che vuoi dire loro.
 
L’unica soluzione in queste circostanze è usare la forza.
E la forza in questo caso è una regola di Content Filter che blocca i contenuti più grandi di una certa dimensione (decidi tu quale), e questo limite deve valere per tutti.

Per alcuni ruoli imporre dei limiti può essere bloccante o impossibile (per il titolare ad esempio): per questi utenti puoi creare delle regole ad hoc che prevedano l'eccezione.
Se ti interessa creare delle eccezioni, allora devi seguire anche i passaggi che qui sotto definisco come (opzionale).
 
Ecco il procedimento:

  • (opzionale) aggiungi gli utenti che vuoi lasciare liberi a un gruppo, chiamiamolo “liberi”, usando il menu Accounts -> Groups & Templates;
  • vai su Security -> Content Filter e crea un a nuova regola;
  • nel pannello di sinistra sotto Conditions scegli If MESSAGE SIZE is greater than;
  • nella colonna di destra sotto Actions scegli DELETE the message, e clicca la casella Send a NOTE 1 to; in questo modo eliminiamo direttamente il messaggio che non rispetta i limiti di dimensioni, ma allo stesso tempo inviamo una nota informativa;
  • nella parte in basso, clicca sul testo blu is greater than 10K e inserisci un valore in KB (2000 KB, per esempio), e conferma con OK; questo è il limite di dimensione dei messaggi che sei disponibile a far transitare sul tuo server;
  • clicca sul testo blu Specify Information vicino a and send note .”
  • nella nuova finestra, inserisci $SENDER$ nel campo To, metti l’oggetto che preferisci,  e scrivi un messaggio nella finestra principale, per esempio “Mi spiace ma il tuo messaggio non può essere consegnato perché troppo grande.”;
  • conferma con OK;
  • assegna un nome alla regola nel campo, in alto, Name this rule, e conferma con OK per salvare la regola; se vuoi applicare la regola indistintamente a tutti, allora ti fermi qui, altrimenti vai avanti;
  • (opzionale) ora dobbiamo creare una nuova regola per saltare il limite sulla dimensione del messaggio per i membri che appartengono al gruppo creato al primo passo di questa procedura quindi clicca su New Rule;
  • (opzionale) dai un nome alla regola;
  • (opzionale) nel pannello di sinistra sotto Conditions scegli If SENDER is a member of GROUP e If RECIPIENT is a member of GROUP; in questo modo i membri del gruppo sia in ingresso sia in uscita non avranno limitazioni;
  • (opzionale) nella parte inferiore clicca sulla scritta blu specific group name per ogni elemento, e seleziona il gruppo creato al primo passo della procedura; attenzione a non cambiare la parola or nella and;
  • (opzionale) nel pannello di destra sotto la voce Actions clicca SKIP the next ‘n’ rules;
  • (opzionale) clicca sul testo blu Specify Information nella parte in basso, e verifica che ci sia impostato 1 sotto Skip over how many rules?;
  • (opzionale) conferma con OK;
  • (opzionale) salva la nuova regola;
  • (opzionale) tornando alla schermata principale delle regole evidenzia la regola appena creata, premi e clicca il pulsante Move up per portare quest’ultima regola sopra alla regola del limite sulla dimensione dei messaggi;
  • (opzionale) premi OK per chiudere il Content filter.

  
Alla fine il tuo content filter (se applichi entrambe le regole) dovrebbe assomigliare alla schermata qui sotto:

 
Mentre la sola regola che limita le dimensioni dei messaggi dovrebbe avere un aspetto di questo tipo:

 
Se i tuoi utenti spediscono messaggi giganti, prova a mettere limitazioni come queste, offrendo naturalmente loro altri strumenti per condividere file di grandi dimensioni, come per esempio DattoDrive che ti offre 1 TB di spazio gratuito per condividere tutti i file del caso.

Tratto dal blog MDaemon

Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Tieniti aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per restare aggiornato su tutte le nostre iniziative