Backup, DR e business continuity

Come migliorare i tuoi servizi di backup

18 Febbraio 2015

Se sei un fornitore di servizi IT (o Managed Service Provider) fermati un attimo a pensare a quello che stai facendo.
O meglio a quello che stai offrendo ai tuoi clienti.


Il backup (e il disaster recovery) dovrebbero essere un fiore all’occhiello nell’offerta dei tuoi servizi.

Stai offrendo ai tuoi clienti il miglior servizio di backup possibile?


Backup

Questa riflessione è necessaria perché il servizio di backup è importante per i clienti, ma anche per te e la tua azienda che dal servizio deve guadagnare il più possibile (offrendo naturalmente in cambio del denaro un servizio di eccellenza).

Backup onsite e remoto

Una delle cose migliori che puoi offrire ai tuoi clienti è un servizio di backup sia onsite sia offsite (remoto).
I backup onsite sono importanti perché permettono di ripristinare i dati velocemente, se capita di perdere un file o se un server va in crash. Se i backup sono in sede si fa in fretta a risolvere il problema.
E BackupAssist permette di fare degli agevoli backup onsite: backup di file, immagini di sistema, backup di Hyper-V, backup di Exchange e Sql Server.

I backup fuori sede però non sono meno importanti: assicurano ai tuoi clienti la capacità di ripartire in caso di "disastro".

E non servono catastrofi naturali: un incendio o un allagamento sono già dei buoni esempi.

Per i backup offsite non è necessario pensare a cose super sofisticate o complesse, basta "mandare i backup da un’altra parte".
E BackupAssist ti permette di fare degli agevoli backup offsite: grazie al modulo Rsync potrai fare backup offsite su un semplice NAS o se vuoi avere tutta la sicurezza del mondo puoi mandare i tuoi dati su Amazon S3.

Gestione remota

La gestione remota è la linfa vitale di chi eroga serviti IT: è l’unico metodo che ti evita di andare a eseguire un lavoro fisicamente presso le sedi dei clienti.
E quando si sceglie una soluzione di "lavoro remoto" (RMM) è opportuno accertarsi di poter garantire una gestione completa dei backup in remoto, senza lasciare la scrivania. Ed è opportuno che verifichi per bene se il tuo strumento di RMM è in grado di lavorare con il tuo software di backup.

BackupAssist MultiSite Manager è la soluzione perfetta per gestire BackupAssist, perché è sviluppata dalla stessa società che produce il software di backup.
Ogni cosa che puoi fare localmente davanti a una console BackupAssist, la puoi fare in remoto da una semplice interfaccia web.

Supporto per il backup

Se cerchi in Internet troverai parecchi software di backup a basso costo o addirittura gratuiti.
E alcuni funzionano anche molto bene. Quando però ci sono problemi, a chi ti puoi rivolgere?
Perché se in caso di problemi il tuo cliente si rivolge a te, tu verso chi ti giri?

Il supporto Achab è al tuo fianco per aiutarti a risolvere tutte le problematiche che potresti incontrare: se in Italia ci sono oltre 9.000 licenze installate, ci sarà un motivo, no? 😉

Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti