Email

Come sbarazzarsi dei (troppi) file .PST per lavorare meglio

08 Marzo 2017

II file .PST sono un incubo per tutti, sia per te che per i tuoi clienti:

  • si corrompono;
  • rallentano Outlook;
  • sono difficili da gestire e da backuppare;
  • non sono adatti a tenere le informazioni all’infinito; 
  • fanno perdere del tempo perchè se ci sono dei problemi i clienti chiamano te.

Ma per 2.351 aziende i file .PST non sono più un problema, da quando sono stati sostituiti da un sistema che permetta agli utenti di:

  • continuare a recuperare le vecchie email;
  • archiviare automaticamente i messaggi di posta;
  • svuotare le mailbox, lasciando così i server più leggeri;
  • non dover abbandonare Outlook, che tuttavia si fa più snello.

Se vuoi sapere come risolvere il problema dei file .PST e ottimizzare la gestione della posta elettronica, guarda la registrazione del webinar dedicato all'argomento.

 

Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (4)
guest
4 Commenti
Più vecchio
Più recente Più votato
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Anonimo
Anonimo
5 anni fa

Come si comporta Mail Store se una email che sta archiviando ha un virus ?

Luca Benaglio
Luca Benaglio
5 anni fa

Buongiorno,
la risposta puntuale e rapida alle domande poste è: l’archivio delle due persone che hanno lasciato l’azienda non verrà in alcun modo perso ma potrà essere inglobato in altre utenze e rimanere quindi a disposizione per essere consultato. A livello di licensing,la variazione degli utenti è una cosa fattibile ma soltanto "a salire", quindi aumentando il numero degli stessi.

Detto questo, la risposta completa ai punti che sono stati toccati è più complessa ed articolata, suggerisco quindi un approfondimento offline più accurato e soddisfacente.

Claudio Panerai
Claudio Panerai
5 anni fa

MailStore fa da puro archivio, quindi le email che gli arrivano le archivia. Punto.
E’ opportuno avere quindi un antivirus sul mailserver o sul sistema di difesa perimetrale.
La flessibilità della messa in opera MailStore riesce a coprire praticamente ogni scenario immaginabile quindi se messo "dopo" un antivirus archivia la email già pulite.

Anonimo
Anonimo
5 anni fa

Se acquisto la licenza per, ad esempio, 10 persone e l’anno dopo vanno via due persone e quindi aggiorno la licenza per 8 persone ecc. l’archivio delle 2 persone come viene gestito ? Ogni anno posso variare il numero di persone per la licenza ?
Grazie.

Tieniti aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per restare aggiornato su tutte le nostre iniziative