Backup, DR e business continuity

Cos’è l’instant recovery delle macchine virtuali?

04 Novembre 2016

I sistemi virtuali hanno diversi vantaggi rispetto alle macchine fisiche: uno tra tutti la possibilità di ripartire velocemente in caso di blocco o crash del server.

Vediamo come sia possibile ripartire istantaneamente se avviene un danno catastrofico al tuo server.
 

Instant recovery, in parole semplici

Immagina che il tuo server, o quello di un tuo cliente, subisca un danno catastrofico, irreparabile.
Potrebbe essere un virus, un incendio, un clamoroso errore di un tecnico… pensa alla distruzione totale del server. Se i tuoi server non sono virtualizzati, la tua azienda si deve preparare a un lungo periodo di inattività

Se usi i server virtuali invece è questione di pochi secondi. Infatti i server virtuali sono dei semplici file: ti basta salvarli per essere protetto perchè HyperV per mandare in esecuzione un server virtuale in pratica esegue dei file che contengono il server stesso.

Non sarebbe bello poter avviare il server direttamente dal backup?
Ossia se un server virtuale è un file, sarebbe perfetto poterlo avviare “al volo” da un backup facendolo tornare in vita rapidamente, no?

Ecco, questo è quello che consente la funzionalità Instant/Rapid recovery: assicura la continuità del business con un'interruzione e perdita di dati limitata a pochi minuti.
 

RTO vicino alle zero

Il beneficio maggiore della funzionalità Instant/Rapid recovery è il downtime prossimo allo zero, ossia è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza in termini di RTO (Recovery Time Objective).

Naturalmente non è possibile tenere in esecuzione all'infinito il server virtuale avviato direttamente dal backup. Quello che l’instant recovery permette di fare è di continuare a lavorare mentre si mette in pista un recupero completo del server di partenza. E il fatto che i dati vengono modificati dagli utenti non rappresenta un problema: infatti HyperV terrà traccia sia dei dati presenti nel backup originale, sia dei dati che vengono modificati mentre il server di "emergenza" è in esecuzione.
Quando poi sarà il momento di fare il vero ripristino del server originale, a bocce ferme, BackupAssist si farà carico di "mixare" e unire i dati presenti nel backup originale con quelli modificati dagli utenti.

In caso di disastro non ci sarà personale inoperoso che non sa come impiegare il proprio tempo: downtime ridotto al minimo e server pronti a ripartire con BackupAssist Instant Recovery
 
 
Tratto dal blog di BackupAssist
 

Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (2)
guest
2 Commenti
Più vecchio
Più recente Più votato
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
Claudio Panerai
Claudio Panerai
6 anni fa

@Michele.
Sono andato a spulciare nei nostri webinar registrati e ho trovato quello in cui lo facciamo vedere.
Vai nella pagina dei video di BackuAssist e scegli il video "Monitoraggio guest e restore istantanei con BackupAssist e Hyper-V"; intorno al minuto 18 c’è esattamente la funzione che ti interessa.

Michele Gardin
Michele Gardin
6 anni fa

OTTIMO CLAUDIO,
VOLEVO SAPERE SE FAREI UN WEBINAR IN MERITO AL BackupAssist Instant Recovery, SAREI CURIOSO VEDERLO MESSO IN PRATICA