A un mese esatto dalla deadline del 25 Maggio 2018, data ultima per allinearsi al GDPR, MailStore rilascia alcune funzionalità che permettono di allinearsi ancora meglio al nuovo regolamento europeo in tema di protezione dei dati.
Abbiamo, più volte, in passato, sottolineato come alcune funzionalità di MailStore vadano incontro alle direttive del GDPR (come nel caso dell'art. 20) in merito alla portabilità dei dati o, più in generale, come l'archiviazione della posta elettronica possa aiutare nel processo di compliance al GDPR.
Oggi ci concentriamo sul diritto all'oblio.

A partire dalla versione 11 di MailStore viene introdotto il concetto di email management, relativo al diritto all'oblio e/o alla cancellazione dei dati.
In maniera granulare è possibile stabilire delle regole o linee guida con cui istruire MailStore affinché cancelli le email dopo un certo intervallo di tempo. Quindi è possibile configurare MailStore affinché determinate email restino archiviate solo per un periodo di tempo limitato.
Questo, consente a te e ai tuoi clienti di:
- avere un database di archiviazione pulito (si potrebbe, per esempio, decidere di cancellare dopo 6 mesi le email di spam o le email di allarme dei sistemi di monitoraggio);
- essere certi di adempiere alla direttive del GDPR riguardanti il diritto all'oblio. Infatti, qualora un individuo che ha titolo per esercitare il diritto all'oblio chiedesse l'eliminazione dei messaggi di posta che lo riguardano, basterà chiedere a MailStore la cancellazione delle email contenenti l'indirizzo email della persona che esercita la richiesta.
La versione 11 di MailStore, inoltre, introduce anche altre funzionalità minori, ma che hanno la loro utilità:
- Aggiornamento automatico del componente di MailStore.
Lato utilizzatore il vantaggio è che viene eseguita sempre la versione più recente di MailStore, il che vuol dire maggiore sicurezza. Lato amministratore di rete significa meno lavoro per aggiornare le installazioni di MailStore proprie e dei clienti. - Sicurezza di default.
Viene eliminata da MailStore la possibilità di collegarsi tramite protocolli non sicuri (come per esempio IMAP): la consultazione email potrà avvenire esclusivamente su connessioni criptate, in modo tale da impedire eventuali tentativi di "intrusione" o di intercettazione delle informazioni. - Avviso di mancato backup.
MailStore ha un sistema di "backup interno" che consiste nel fermare per un momento l'archiviazione (senza perdere mai i messaggi in attesa di archiviazione), fare una copia degli archivi e poi riprendere la normale attività di archiviazione.
Nel caso in cui il backup non venga schedulato, MailStore manderà all'amministratore un'opportuna notifica per email.
Vuoi scoprire di più sulle nuove funzionalità di MailStore e su come possano aiutarti con il diritto all'oblio? Guarda la registrazione del Quick Lab dedicato!