Backup, DR e business continuity

Disaster recovery alla portata di tutti

27 Settembre 2016

Al giorno d’oggi le aziende e gli studi professionali lavorano con informazioni digitali: tutto è memorizzato nei computer e nella rete.

Se le applicazioni per accedere a queste informazioni, per qualsiasi ragione non sono disponibili, l’azienda si ferma e non riesce più a lavorare.

Non si tratta di una possibilità remota: attacchi informatici, incidenti o errori umani possono mandare in fumo il lavoro di anni.

Quali sono i possibili scenari in caso di server fermi che non riescono a ripartire?
 

  • L’azienda, pur essendo ferma, continua a pagare il personale anche se non lavora;
  • Non appena il sistema informatico riparte, è necessario “rimettersi in pari” per recuperare il lavoro perso;
  • Se, durante il fermo, non si riesce a soddisfare la clientela, qualcuno potrebbe anche decidere di cambiare fornitore.

Questi sono i veri problemi e i veri costi che un’azienda deve sostenere a fronte di un fermo del sistema informatico.

Ma esiste una soluzione! Achab presenta Siris 3 X1, il disaster recovery alla portata di tutti!

Per conoscere meglio questa nuova soluzione e i vantaggi che ne potrebbero derivare per te e i tuoi clienti, guarda la registrazione della Web TV dedicata.

 
Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti