Quando si pianifica un backup, ci sono alcuni aspetti da tenere presenti:
- il modo più efficiente di usare lo spazio quando si fa il backup di macchine guest;
- la finestra di backup disponibile e la rigidità dei Iimiti di questa finestra temporale;
-
che tipo di restore si desidera effettuare:
- Hyper-V Granular Restore Console Add-on può ripristinare file che risiedono dentro una macchina guest;
- BackupAssist Restore Console può ripristinare dati che risiedono sull’host o un’intera macchina guest;
- la ridondanza del backup, attraverso l’uso di un backup locale e un’eventuale replica;
- avere una licenza di BackupAssist su ogni host. BackupAssist utilizza una licenza su ogni host per eseguire un backup di tutti i guest in esecuzione su quell’host, facendo quindi il backup di tutto in una sola volta;
- una macchina virtuale guest in Hyper-V non è "consapevole" del backup, a meno che non si installino gli Hyper-V Integration Service. Senza, si ottiene un backup consistente a livello di macchina virtuale, ma non a livello applicativo;
- utilizzare sempre gli Hyper-V VSS Writer, altrimenti le machine guest non saranno a conoscenza del processo di backup. Questo aspetto è critico specialmente per applicazioni come Exchange;
- eseguire il backup del volume che contiene le machine guest per rendere il backup più affidabile e più veloce.
L'immagine mostra i tipi di backup disponibili per Hyper-V quando si utilizza BackupAssist.

Nel prossimo post, le best practice per Hyper-V.