Esistono diversi strumenti “must have” che un fornitore di servizi IT di solito utilizza per erogare i propri servizi: un software per il backup, uno per la sicurezza endpoint, uno per il monitoraggio, un firewall, ecc.
Senza questi tool non è possibile erogare determinati servizi e risultano perciò fondamentali per ottenere quei margini di cui chi si occupa di IT ha bisogno per sopravvivere e crescere.
Ma se c’è una tipologia di software in grado di migliorare a 360 gradi il lavoro di un MSP, aumentando l’efficienza e la qualità di ogni sua attività e servizio erogato in maniera trasversale, è una piattaforma di documentazione IT come IT Glue.
Con un software di questo tipo potrai ad esempio:
- risparmiare fino al 20% del tempo dei tuoi tecnici;
- fornire ai tuoi clienti un servizio di qualità superiore, in tempi minori;
- ridurre drasticamente i tempi formazione di un nuovo tecnico;
- rendere l’onboarding di un nuovo cliente un processo molto più rapido e meno soggetto a errori;
- …
Ma come funziona esattamente una piattaforma di documentazione IT? Come è strutturata e quali sono le sue funzionalità principali?
Nel corso di una sessione tecnica abbiamo fatto una panoramica di IT Glue, per mostrare da vicino come funziona e cosa può fare per te e per la tua azienda. Ecco nello specifico gli argomenti che abbiamo trattato durante l’incontro:
- Introduzione: cos’è it Glue e a cosa ti servirà.
- Concetti base: Organizations, Core assets e Flexible assets.
- Vediamo degli esempi di Core assets e Flexible assets.
- Strumenti di importazione e sincronizzazione dei dati: quali sono e come utilizzarli.
- Utenze e permessi.
- Cos’è My Glue e come funziona.
- Visione “global” della documentazione.
Per sapere di più su IT Glue e su come funziona, compila la form e guarda il webinar on demand dedicato!