- BYOD (Bring Your Own Device): un sistema sicuro per utilizzare applicazioni e risorse aziendali, per accedere ai server aziendali con possibilità di modificare i documenti in totale sicurezza;
- MDM (Mobile Device Management): la gestione dei dispostivi mobili in senso “classico”: tracking dei dispositivi, cancellazione remota, applicazione di policy di sicurezza e di configurazione dei servizi, come email e Wi-Fi;
- MAM (Mobile Application Management): per gestire applicazioni non consentite e/o richieste.
Le caratteristiche nel dettaglio
- un wizard in tre passi semplifica l’aggancio dei dispositivi mobili con Kaseya;
- policy predefinite con tre livelli di sicurezza (bassa, media alta) modificabili a piacere;
- invito agli utenti per registrare in Kaseya il dispositivo mobile: la registrazione installa un’app chiamata MobileManage;
- supporto di più dispositivi per ogni utente;
- gestione delle applicazioni non consentite e richieste;
- elenco delle applicazioni installate sui device mobili;
- audit e inventario sui dispositivi: sistema operativo, informazioni sul device, piattaforma e proprietà della rete;
- abilitazione al device tracking per verificare la locazione geografica dei dispostivi;
- allarme sonoro sui dispositivi marcati come “persi”;
- blocco, cancellazione e reset di dispositivi “persi” o “rubati”;
- alert se un dispositivo non è “allineato” alle policy;
- invio di messaggi di testo sui dispositivi mobili;
-
accesso sicuro (da mobile) a siti web interni all’azienda e documenti:
- il browser si chiama WorkBrowser;
- l'app per visualizzare e modificare documenti su risorse aziendali è WorkDocs.
- utenti;
- dispositivi mobili;
- app;
- policy.
Licensing
- iOS versione 7.0 e successive;
- Android versione 4.0.3 e successive.
Note
Altre informazioni su Kaseya 9
- Per gli utilizzatori di Connectwise e Autotask è disponibile un modulo di integrazione (MSP Assist);
- infrastruttura Saas 100% fault tolerance (per gli utenti che usano Kaseya in cloud);
- supporto per SQL server 2014;
- tutte le pagine ASP sono state rivisitate per eliminare buchi di sicurezza;
- l’agente di Kaseya supporta Yosemite OS X 10.10;
- LiveConnect supporta Yosemite (OS X 10.10).
Cosa scompare
- Registrazione delle sessioni di controllo remoto (desktop recording);
- Kaseya Image Deployment (KID): termine supporto 31 marzo 2015;
- protocollo SSL v3, per risolvere un potenziale problema di sicurezza.
Se vuoi ulteriori approfondimenti, ti segnalo queste risorse:
- release notes ufficiali di Kaseya 9;
- webinar in inglese del lancio di Kaseya 9.