
Problemi per il (non) backup
I file PST, in generale, non sono salvati su sistemi centrali, ma sono dislocati sui PC e notebook degli utenti.
Questo rende particolarmente difficile salvare questi PST con il rischio di potenziale perdita di dati (se non si riesce ad avere un backup).
Problemi per il formato dei file, inaffidabile
Mentre i vecchi file PST si danneggiavano spesso quando la dimensione eccedeva i 2 GB, le versioni recenti di Outlook hanno alzato notevolmente il limite dei 2 GB, ma il fatto che i PST si corrompano ancora è sotto gli occhi di tutti.
In particolare l’utilizzo di PST prelevati dalla rete o da un altro PC senza che ve ne sia una copia locale porta più facilmente alla corruzione di questi file.
Problemi legali e normativi
In molti paesi, e l’Italia è fra questi, le comunicazioni email di rilevanza commerciale devono esser archiviate.
I file PST presenti sui PC degli utilizzatori in genere sono fuori controllo e non rispondono ad alcuna regola se non al volere dell’utilizzatore.
Ecco che è molto semplice andare fuori normativa; per esempio gli utenti possono liberamente cancellare delle email dai propri archivi PST, e di quella email non c’è più traccia in azienda…
Questo è contrario alla normativa.
Stress per l’IT manager e i tecnici
I file PST sono un tormento continuo per i tecnici e per l’IT perché gli utenti cancellano le email e quindi poi chiedono all’help desk o al tecnico di turno di recuperare un PST dai backup.
La soluzione c'è!
Archiviazione centralizzata di tutti i PST
MailStore consente di archiviare tutti i file PST in un sistema centralizzato.
Anche se l’amministratore del mail server impone dei limiti alla casella mailbox, gli utenti possono accedere all’archivio di MailStore direttamente da dentro Outlook, come se stessero cercando in un PST locale, e possono fare ricerche complete specificando mittente, data, oggetto o altro ancora.
Inoltre gli utenti possono autonomamente ripristinare dall’archivo le email e farle tornare "a vivere" senza richiede l’intervento dell’IT. Questo riduce i tempi rispetto a un ripristino da un backup di un PST archiviato chissà dove.
Inoltre un archivio centralizzato utilizzabile direttamente da dentro Outlook non fa più scattare la necessità di archiviare in file PST la posta che non ci sta più nella mailbox per limiti e policy aziendali.
MailStore cancella le email dalla inbox dopo averla archiviata (se necessario) e questo assicura che il mail server resti snello e performante e non rende nemmeno necessario l’utilizzo di policy per imporre delle "quote" per limitare la dimensione delle mailbox.
Che sia la soluzione al problema dei PST lo dicono i clienti…
