Con l’ultimo aggiornamento Webroot DNS Protection è in grado di sfruttare Google Cloud Platform per fornire un servizio ancora migliore ai suoi utilizzatori, aumentando la sicurezza e migliorando i tempi di risposta della piattaforma.

Non hai ancora implementato Webroot DNS Protection sui sistemi dei tuoi clienti e non sai di cosa sto parlando?
Facciamo qualche passo indietro e partiamo dal principio.
Cos’è il Domain Name System (DNS)?
Molto probabilmente tu lo saprai già, ma… repetita iuvant!
Detto in soldoni, il DNS funziona come un elenco telefonico per internet. Quando un tuo cliente immette del testo nel suo browser, i server DNS prendono quell’input e lo traducono in un indirizzo IP unico, che permette al browser di aprire il sito da lui desiderato.
Il problema è che il protocollo DNS non è stato progettato per essere sicuro ed è altamente vulnerabile ad attacchi informatici.
Invece, facendo passare il traffico web attraverso una soluzione di sicurezza DNS basata sul cloud, tu puoi mettere in piedi delle policy di protezione più efficaci, migliorando sia la sicurezza sia la compliance ai regolamenti vigenti e bloccando fino al 90% delle minacce presenti sul web. Prima ancora che entrino nella rete dei tuoi clienti o nei loro PC!
Perché una soluzione di protezione DNS
Se lasci navigare i tuoi clienti liberamente per internet, stai pur certo che, con grande probabilità, qualcuno si beccherà un virus.
Considera che il 43% delle URL pericolose sono “ospitate” su siti con domini “buoni”. Molto spesso si tratta di siti web compromessi che nascondono insidie apparentemente invisibili.
In più, il 93% dei siti di phishing si trova su siti che utilizzano il protocollo HTTPS, che sicuramente molti dei tuoi clienti considerano sicuro e privo di pericoli.
Alcuni di questi siti potrebbero trarre in inganno anche i “web surfer” più esperti, per cui immagina quanti danni possano fare su chi è poco più che un novizio della navigazione Internet.
Perché Webroot DNS Protection è diverso
Esistono delle altre soluzioni pensate per proteggere la navigazione web, tuttavia Webroot DNS Protection ha diversi vantaggi:
- Non devi installare hardware o software: il servizio è completamente in cloud e necessita di qualche minuto per essere avviato. Se vorrai creare policy granulari il massimo sforzo è quello di installare un agente leggerissimo sui pc.
- Ottieni report dettagliati quando ne hai bisogno: puoi visualizzare, in dei pratici report, tutte le infezioni che hai scongiurato grazie all’utilizzo di DNS Protection. In questo modo potrai dimostrare ai clienti l’efficacia del tuo servizio di protezione.
- Stabilisci policy per gruppi, device o indirizzi IP.
- Blocchi le minacce a livello di dominio: hai a disposizione oltre 80 categorie di URL a cui puoi decidere di fornire o negare l’accesso. In questo modo puoi non solo bloccare le minacce, ma impedire anche la navigazione su siti web non utili per l’attività lavorativa.
- Utilizzi la tecnologia all’avanguardia di Webroot: Webroot threat intelligence supporta tutti i prodotti Webroot ed è utilizzata da molti vendor IT di rilievo.
- Riduci i costi legati alle infezioni: DNS Protection blocca fino al 90% del malware presente in rete, prima ancora di entrare nella rete. Ti fa quindi risparmiare tempo e denaro che solitamente sono spesi nella rimozione di virus e malware.
Cosa cambia con la collaborazione con Google Cloud Platform
Uno degli aspetti chiave di Webroot DNS Protection è che è in grado di prevenire gli attacchi Denial of Service o DoS. Sfruttando le funzionalità di protezione integrate nella piattaforma cloud di Google, macchine e sistemi saranno ancora più al sicuro dagli attacchi DoS.
Inoltre, appoggiandosi sulla rete a bassa latenza e alta ridondanza di Google, presente in molti paesi, non c’è più bisogno che la richiesta DNS di un utente Webroot in Italia venga elaborata per esempio, a Los Angeles. Tutto viene gestito con server più vicini, diminuendo il tempo necessario per accedere a un sito web.
E se il numero di utilizzatori di Webroot dovesse aumentare all’improvviso?
Non c’è nessun problema, né per te, né per i tuoi clienti. La struttura di Google è ampia e flessibile e permette di gestire i picchi di traffico in maniera dinamica, assicurando sempre degli ottimi tempi di risposta.
Vuoi sapere di più su Webroot DNS Protection? Commenta qui sotto o scrivi a sales@achab.it!
Tratto dal blog di Webroot.