Oggi diamo un'occhiata all'aggiornamento del software per l'archiviazione della posta elettronica MailStore Server giunto alla versione 10.1.
In questa occasione il team di sviluppo si è concentrato sulla semplificazione del lavoro degli amministratori IT ottimizzando la configurazione per renderla maggiormente mirata.
Anche l'usabilità è stata ulteriormente migliorata. Il software è stato inoltre arricchito con una funzione che i clienti hanno spesso richiesto: un report periodico dello stato di MailStore.
Miglioramenti generali
A grande richiesta: il report sullo stato di salute
Questa funzionalità è stata introdotta in risposta al feedback espresso dai clienti.
Molti amministratori che utilizzano MailStore Server in azienda, infatti, avevano segnalato di apprezzare la possibilità di ricevere informazioni da MailStore in caso di problemi.
A questa richiesta corrisponde ora un'opzione nella Versione 10.1 attraverso la quale gli amministratori possono attivare l'invio di status report quotidiani o settimanali a uno o più destinatari. Questi report contengono tutte le informazioni di cui un amministratore può avere bisogno, dai dettagli relativi alla licenza fino al riepilogo dell'esecuzione dei job o dei profili di archiviazione qualunque sia il loro esito.
Protezione contro modifiche accidentali
Un'ulteriore funzione fornisce agli amministratori ancor più protezione dalle violazioni volontarie o inconsapevoli ai regolamenti di conformità. Anziché limitarsi a registrare le modifiche avvenute, il software richiede automaticamente all'amministratore di digitare una password per confermare le modifiche. In alternativa, all'amministratore può essere anche richiesto di indicare una motivazione, come nel caso della cancellazione dei messaggi email dall'archivio, che viene a sua volta registrata dal sistema.
Ricerca avanzata
Alla funzione di ricerca sono state aggiunte le parole chiave bcontent (body) e acontent (attachment) così da rendere possibile la limitazione della ricerca al solo contenuto dei messaggi piuttosto che al solo contenuto degli allegati.
L'interfaccia utente è stata leggermente modificata per consentire l'impiego delle nuove funzioni di ricerca. Nel frattempo, l'intera documentazione relativa alla ricerca è interessata a cambiamenti più approfonditi poiché non copre attualmente tutte le opzioni di ricerca disponibili. A partire dalla Versione 10.1 sarà anche più facile cercare attraverso le singole cartelle di un albero di cartelle: tutto ciò che gli utenti dovranno fare sarà un click col tasto destro del mouse sulla cartella in cui desiderano cercare per aprire la schermata con le opzioni di ricerca.
Backup più efficiente
I backup che contengono indici di ricerca richiedono parecchio tempo e spazio storage: questo perché grandi porzioni degli indici di ricerca cambiano anche quando vengono archiviati piccoli volumi di dati, il che significa che praticamente l'intero file indice deve essere trasferito in corso di backup.
Tuttavia i backup da database contenuti nello storage di archivio e nei container file sono più piccoli al confronto e possono essere quindi copiati rapidamente. Gli amministratori possono configurare MailStore Server 10.1 in modo che gli indici di ricerca vengano esclusi dal backup: questo accelera l'intero processo, abbreviando i tempi del backup e aumentandone quindi l'efficienza.
Miglioramenti per le nuove installazioni
Opzione IMAP-TLS preselezionata nei profili IMAP
La maggior parte degli email server richiede oggi il login attraverso una connessione criptata. HTTPS è già da tempo preinstallato per accedere ai profili Exchange; a suo complemento, ora sono state cambiate le corrispondenti impostazioni per tutti i nuovi profili IMAP creati, diventando ora IMAP-TLS. Questo riduce significativamente il rischio di errori inattesi durante la configurazione iniziale a causa di impostazioni sbagliate.
Cartella posta inviata
MailStore riconosce automaticamente le cartelle della posta inviata nelle caselle IMAP. L'amministratore inoltre può ora impostare MailStore affinché consideri più cartelle come cartelle di posta inviata. Questo è particolarmente necessario per le caselle che vengono interrogate da email client variamente o malamente configurati.
Directory services – test dell'autenticazione
A partire dalla versione 10.1 di MailStore, gli amministratori non solo possono testare il buon funzionamento della sincronizzazione degli utenti, ma possono anche controllare la regolarità della relativa autorizzazione. Questo risulta particolarmente utile negli scenari non-Active Directory nei quali l'autorizzazione avviene spesso attraverso un canale secondario, come il login IMAP all'email server.
La versione 10.1 di MailStore è già disponibile sul sito Achab: scaricala ora
Tratto dal Blog di MailStore