Non posso negarlo: appena ho visto un messaggio con questo oggetto la tentazione di aprirlo è stata forte e infatti l'ho aperto.
A me è arrivato per email, ma alcuni amici e conoscenti mi hanno detto di averlo visto in un post su Facebook.
La sostanza non cambia: l'email o l'incipit del messaggio è sempre uguale e recita una cosa del tipo:
Questo è l’unico metodo attualmente funzionante per scoprire le password. Il metodo funziona perchè il risponditore automatico del server si illude che tu sia un membro dello staff, perchè solo loro conoscono il modo in cui deve essere compilato il messaggio di richiesta password da un utente autenticato.
Segue poi un elenco di precise istruzioni su come procedere affinché si entri in possesso delle email degli account su MSN, Homail e Yahoo!.
Riporto per intero il messaggio che è arrivato a me.
La cosa buffa (o grave, a seconda dei punti di vista) è questa: è vero che il sistema permette di recuperare una password… ma si tratta della vostra!
Infatti fra le lunghe e precise istruzioni c'è scritto di inserire la password del proprio account email, solo che la frase è annegata in mezzo a tutte le altre meticolose istruzioni e rischia di passare inosservata.
Consiglio quindi di diffidare da tutti i messaggi che vi invitano a operazioni di questo tipo perché spesso si diventa le prime vittime del sistema stesso.
A qualcun altro è capitato?
Questa ancora non l’avevo vista. Ma a ben pensarci, se uno ci casca e si trova l’account fregato, parte però dall’idea di voler fregare la password di un altro. Quindi di fondo si tratta di legge del contrappasso.
Si, Emilio.
E’ proprio come dici tu: vuoi fregare un altro? Allora ti troverai fregato da solo.
http://www.rst-team.do.am trackback
Non discuto sul fatto che si possa, in qualche modo, entrare in possesso delle credenziali.
Il mio articolo voleva porre l’accento che ci son oin giro un po’ di bufale e che occorre stare attenti a dare i propri account/email/credenziali, ecc
Salve mi puoi aiutare tu a farlo ? Io non ci sono riuscito
Non è un vero sistema per acquisire illecitamente password… Il mio articolo voleva porre l’accento che ci son oin giro un po’ di bufale e che occorre stare attenti a dare i propri account/email/credenziali, ecc