Immagina di essere in ufficio con i tuoi colleghi per un meeting importante durante il quale dev’essere elaborato un nuovo piano aziendale che richieda qualche giorno di brainstorming prima di essere implementato.
Primo giorno: il team-leader decide di usare una lavagna per scrivere dati e informazioni relativi il piano, a fine giornata i colleghi si salutano.
Secondo giorno: stesso iter.
E così facendo per i giorni successivi.
A meno che il piano non sia stato inciso nella pietra, capirai bene quanto il progetto sia di facile accesso anche ad altri dipendenti dell’azienda e quanto sia ancora più facile che possa essere modificato, rubato o addirittura cancellato nonostante magari siano stati adottati accorgimenti per evitare la catastrofe.
L’unico modo per proteggere sul serio i dati scritti sulla lavagna sarebbe quello di vestire quest’ultima con un involucro trasparente magari di vetro o di plexiglass.
In questo modo chi provasse a manomettere il piano aziendale, comprometterebbe solamente il rivestimento, il contenuto sarebbe salvo e potresti continuare a lavorare al piano in tranquillità semplicemente rimuovendo l’involucro.
E se questo tipo di protezione esistesse anche per i PC?

Mirror Shielding: cos’è e come funziona
Lo scenario di cui ti ho parlato poco fa non è fantascienza.
Esiste davvero una nuova funzionalità, chiamata Mirror Shielding, che consente di preservare qualsiasi tipo di dato contenuto in un PC, senza alcun bisogno di antivirus o altra soluzione di protezione, semplicemente ponendo una barriera di protezione che impedisce di apportare modifiche dirette ai file.
Nel caso in cui un applicazione tentasse di modificare direttamente un file protetto, queste modifiche verrebbero reindirizzate e archiviate su di un overlay, una sorta di “schermo trasparente”. Per ripristinare il file originale basterà quindi rimuovere l’overlay, cancellando tutte le modifiche che erano state salvate su di esso.
Questa specifica azione viene chiamata ripristino delle modifiche ed è utile anche per annullare le modiche apportate personalmente ma che non si desiderano o salvate per errore.
Scommetto che stai già pensando ciò che sto per scriverti…
Si, tu e i tuoi clienti potrete dire finalmente “addio per sempre caro ransomware”!
Questo è possibile perché, esattamente come nell’esempio della lavagna, i dati crittografati vengono salvati su uno schermo trasparente ma non vengono davvero compromessi.
Ti basta quindi un click per rimuovere l’overlay e tornare allo stato precedente.
Un sogno vero?
La soluzione
Va bene, non ti faccio aspettare oltre. La soluzione è NeuShield Data Sentinel.