Dopo la pandemia scatenata all’inizio del 2020 dal Covid-19 l’indice globale di utilizzo della VPN è salito alle stelle, secondo alcune ricerche, raggiungendo una percentuale del 33%.
La cosa certa è che qualsiasi sia lo scenario, per il lavoro da remoto, questo strumento non è da considerare come l’unico e, soprattutto, il migliore.
L’utilizzo della VPN, infatti, oltre a comportare dei rischi in termini di cyber security, offre spesso una pessima user experience, con conseguente perdita di produttività.
Considerando poi il fatto che i lavoratori molto spesso si trovano a non voler utilizzare il PC aziendale o, ancora peggio, non ne hanno uno a disposizione, l’uso della VPN abilita la versione informatica del Covid-19.
Mi spiego meglio.
Se un PC in remoto si becca un’infezione, l’intera rete aziendale potrebbe finire per essere infettata, proprio come accadrebbe se nel tuo ufficio entrasse una persona affetta da Coronavirus.
Questo accade perché la VPN crea un collegamento diretto tra ciò che sta dentro l’azienda e ciò che sta fuori.
Il che significa avere un problema in più da gestire, quello della sicurezza.
Ma tu cerchi di diminuire il numero di problemi, non di aumentarlo.
Esiste una tecnologia in grado di eliminare totalmente la necessità di utilizzare la VPN fornendo accesso sicuro alle applicazioni ospitate internamente alla rete e a cui è necessario accedere da dietro il firewall, come le intranet aziendali.

Il suo nome è Cameyo NoVPN ed è in grado di offrire:
- maggior sicurezza: i dispositivi personali dei dipendenti vengono separati dalla rete anche se questi hanno accesso alle stesse applicazioni che utilizzerebbero se fossero in ufficio;
- maggior produttività: nessun tipo di ritardi o interruzioni consentiranno una maggior concentrazione sulle proprie mansioni senza doversi preoccupare di stopparsi per risolvere i problemi legati alla VPN;
- miglior user experience: non è necessaria alcuna installazione in locale perciò l’utente inizia da subito a usare le applicazioni in pochi click.
Se vuoi saperne di più e leggere altri consigli su come migliorare il lavoro da remoto dei tuoi clienti, scarica gratuitamente questo eBook!
Tratto dal blog di Cameyo.