Il malware e i virus per dispositivi mobili come smartphone e tablet stanno crescendo a dismisura.
In un recente articolo pubblicato su Tom’s Hardware si parla addirittura di più di 4 milioni di malware specificamente studiati per il mobile.
E se i virus per Android la fanno da padrone, anche gli utenti iOS non possono dormire sonni tranquilli.
Il problema è che quello che noi spesso installiamo credendo sia un’app innocua, se non proprio un virus spesso e volentieri è un veicolo pubblicitario o un veicolo per estrarre dati dal telefono e spedirli a malintenzionati.
Quindi il problema è classificare la "qualità" delle app che andiamo a installare
Come fare quindi in un’azienda a sapere se sugli smartphone del personale ci sono app lecite o app dannose?
O meglio come fare a scoprire la qualità delle app che hanno installato i dipendenti?
La Mobile Protection di Webroot permette agli amministratori di verificare le app installate su uno smartphone e verificarne il livello di qualità o meglio verificarne la "reputazione".
Quindi quello che un amministratore di rete deve fare è rilevare sui telefonini le app che sono sospette e chiedere agli utenti di rimuoverle, per la sicurezza di tutti.
All’interno della console per gestire i dispositivi mobili appare una voce: "Device Apps".

Scendendo all’interno della voce in questione compare una tabella.
All’interno della tabella è immediato verificare se su quello specifico dispositivo sono installate app "sospette" o addirittura "dannose".
Commenti (0)
Iscriviti
Login
0 Commenti