Cosa non può mancare "in valigia"
Siete pronti per partire per le vacanze? Se avete messo in valigia i vostri dispositivi mobili, ecco cosa non dovete dimenticare per viaggiare sicuri.
- Antivirus: verificate che sia installato e aggiornato su tutti i dispositivi che mettete in valigia.
- Aggiornamenti: aggiornate il sistema operativo e tutti i programmi e le applicazioni installate.
- Password: impostate la password per l’accesso e il PIN per lo sblocco della tastiera, per proteggere i dati in caso di furto o smarrimento (e ricordate di personalizzare le password di default).
- Crittografia: se password e PIN non vi fanno sentire abbastanza sicuri, crittografate i dati presenti sui dispositivi.
- Backup: eseguite un backup completo dei dati in modo che in caso di furto o smarrimento vadano persi solo quelli creati dopo la partenza. Se non volete perdere nemmeno questi, affidatevi a un servizio di sincronizzazione online.
Cosa fare per "navigare" sicuri
Uno studio della Michigan State University ha rivelato che l'utilizzo delle reti Wi-Fi per la connessione a Internet è molto più frequente in vacanza (con picchi dell'80% rispetto all'utilizzo a casa che è del 25%).
Se non lo sapevate, di sicuro lo sanno i criminali informatici che sono pronti a sfruttare questa tendenza per rubare i dati personali di chi accede agli hotspot pubblici. Ecco alcuni consigli.
- Per navigare in Internet, utilizzate le connessioni via cavo o le card UMTS al posto delle connessioni wireless pubbliche (negli hotel, negli Internet Café o negli aeroporti). Molti gestori di Internet Café per esempio rinunciano a soluzioni di sicurezza adeguate per risparmiare sui costi.
- Meglio usare i propri dispositivi: i computer pubblici possono essere infetti da spyware che rubano i dati degli utenti comunicandoli direttamente ai criminali informatici.
- Se possibile, non fate online banking in vacanza e sicuramente non scaricate dati personali su pc pubblici!
E tu, che dispositivi metti in valigia per andare in vacanza?