Soluzioni tecniche

Outlook e IMAP: quando non appare il popup dei nuovi messaggi

07 Giugno 2016

Qualche tempo fa mi sono trovato di fronte a dei Microsoft Outlook 2010 con una casella di posta IMAP che non visualizzavano l’avviso sul desktop alla ricezione di nuovi messaggi.

Le teorie sull'argomento riferiscono che il fenomeno si verifica se insieme alla casella IMAP ci sono altre caselle in modalità POP3.

La teoria è sempre una bella cosa, ma fatto salvo per la matematica che non è un’opinione, nella pratica l’evento si verifica anche se la casella IMAP è sola soletta, se pur non in modo sistematico.

Qualcuno potrebbe dire che ormai siamo arrivati alla versione di Office 2016, tuttavia di Office 2010 ne sono presenti ancora in grande quantità.
 

 

Ovvio che basta andare nelle opzioni e …

Anche in questo caso l’ovvio non si dimostra di aiuto, infatti la configurazione in questione aveva la funzione del popup di avviso attivata e con tutte le sue belle cosine: tempo di permanenza; opacità; etc.

Anche il test di esecuzione andava alla grande facendo comparire la finestrella nell'angolo inferiore destro del desktop, ma all’arrivo di un nuovo messaggio non si vedeva traccia dell’avviso.

A questo punto tanto vale lasciare perdere, visto che nessuna soluzione proposta sembra avere successo, inoltre perché darsi tanto da fare per questa cosa quando ti arriva la notifica sullo smartphone e a quel punto se vuoi puoi guardare Outlook?

Certo che no!
Dove sta scritto che per gestire la posta devo avere sulla scrivania dispositivi multipli?!

Ecco come risolvere il malfunzionamento

Premesso che è un problema strutturale, come altre cosine che imbarazzano Outlook 2010 insieme a IMAP, esiste una semplice via di uscita da questa situazione e inoltre applicabile in pochi click anche da parte dei meno esperti.

La soluzione sta nelle regole di filtro per le e-mail, in sostanza basta creare una regola specifica per la posta in arrivo della casella incriminata e che si occuperà di forzare la visualizzazione del avviso sul desktop della posta in arrivo, usando le impostazioni della finestrella stabilite nelle opzioni.

Creazione della regola di avviso

Dal pannello di Outlook Gestisci regole e avvisi creiamo una nuova regola usando come modello di riferimento Applica regole a messaggi ricevuti.
Nel pannello delle Condizioni da verificare non selezioniamo alcuna voce e andiamo avanti al pannello successivo, Outlook ci informerà che in questo modo la regola sarà applicata a tutta la posta in arrivo senza esclusioni, che è quello che vogliamo.
Nel pannello delle Azioni da eseguire selezioniamo la voce Visualizza un avviso per il desktop, volendo possiamo anche associare un segnale acustico (Riproduci un suono).

A questo punto basta salvare la regola e renderla attiva per avere la notifica per ogni messaggio in arrivo.

Impostando le condizioni di verifica in modo opportuno è possibile avere la notifica solo per i messaggi di alcuni contatti o che contengono o non contengono particolari termini.

Tratto dal blog di Emilio Polenghi

Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2021: BlackBerry Protect Endpoint protection a prova di futuro. Protezione contro le minacce moderna anche offline, anche se l’agente non è aggiornato. ConnectWise Automate RMM pronto all’uso per chi inizia, ma stabile e iperconfigurabile per MSP più navigati. Zomentum La piattaforma per MSP che accelera le vendita grazie a offerte efficaci e ordini più veloci. Axcient Direct To Cloud Backup, Disaster recovery e business continuity direttamente nel cloud, senza appliance. Prezzo fisso tutto incluso, spazio illimitato, con possibilità di ripartenza nel cloud. Carbonite Endpoint Consente agli MSP di proteggere i dati che risiedono sulle postazioni di lavoro dei clienti, anche quando questi sono fuori sede.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. Stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e l’onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.

Tag

Outlook

Commenti (1)
Iscriviti
Notificami
guest
1 Commento
Più vecchio
Più recente Più votato
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti
AGATHA RIEN
AGATHA RIEN
3 anni fa

Buonasera, ringrazio per la spiegazione accurata. Io ho altre regole per spostare email su sotto cartelle. Una volta che ho eseguito la procedura qui elencata mi compare questo avviso :”Il server non è in grado di elaborare una condizione della regola. L’azione ‘interrompi l’elaborazione di altre regole’ impedirà l’applicazione delle altre regole presenti nel server. Continuare?’ Che cosa devo fare? dire di SI? non mi cambierà qualcosa? Attendo gentile riscontro. grazie mille