Video in Flash, documenti in Word o PDF, applet Java... La diffusione di contenuti in formati specifici li ha ormai resi dei veri e propri standard de facto.
Perciò, tra i software di "sistema" (nell'accezione più ampia del termine), dobbiamo considerare applicazioni come Adobe Flash Player, Microsoft Office, Java Runtime Environment e almeno un visualizzatore di file PDF (come Adobe Reader).
Proprio la diffusione di questi formati ha prodotto negli anni una proliferazione di malware veicolato attraverso di essi.
Il virus I Love You e il caso di Microsoft
Microsoft è riuscita ad arginare l'ondata di macrovirus che qualche anno fa prendeva di mira i file Office (come il famigerato I Love You, forse il primo virus informatico che abbia raggiunto notorietà planetaria), sostanzialmente disabilitando di default il contenuto attivo (macro) nei suoi documenti, ma anche gestendo il patching di Office allo stesso modo di quello del sistema operativo.