Parliamo di archiviazione della posta elettronica, e in particolare di archiviazione utilizzando MailStore.
Se tu non stai usando MailStore e non lo proponi ai tuoi clienti, avrai i tuoi motivi. Magari ti stai chiedendo perché un’azienda dovrebbe investire tempo e soldi a studiare un prodotto e a sviluppare tecniche commerciali per poterlo proporre ai propri clienti. Dubbio legittimo.
A questa domanda però c’è una risposta:
MailStore risolve i problemi legati all’archiviazione della posta elettronica per quelle realtà dove l'email viene utilizzata quotidianamente come cuore del business e della comunicazione. Parliamo di aziende che hanno accumulato negli anni milioni di messaggi email (non è poi così difficile in realtà).
Ti starai chiedendo: MailStore quindi è un prodotto che si vende da solo e i clienti sono felici di pagare la fattura? Non intendo dire questo: tutti i clienti sono uguali da questo punto di vista. Una volta che il cliente tocca con mano quello che MailStore può fare per lui e la sua azienda, però, capisce immediatamente che non si tratta di spese da mettere a budget, ma lo vede come un investimento che porta un risultato, che fa lavorare meglio.
E i clienti che prima archiviavano in qualche modo "a mano" la posta elettronica, con MailStore possono ora apprezzare l’automazione del processo: non ci sono errori o dimenticanze e questo va bene a tutti, al rivenditore e al cliente. E se l’amministratore della società con l'iPhone cancella per errore un'intera cartella di posta elettronica? In meno di cinque minuti puoi risolvere il problema! Da dove provengono queste affermazioni? Dalla testimonianza di Marco Gialdi di Fastinking.