Uno dei problemi che ci si trova ad affrontare quando si inizia a erogare servizi IT è che davanti al cliente è difficile dire di “no”.
A nessuno piace rifiutare un lavoro. E quasi nessuno lo rifiuta, per il timore che non ci siano altre opportunità di business dopo questa che si sta valutando.
Il risultato è che spesso di eroga servizi IT dice di “sì” a tutto e tutti.
- “Sono un esperto di server Microsoft, ma se ti serve una macchina Linux te la preparo”.
- “Sono un sistemista, ma se vuoi un sito web te lo realizzo”.
- “Sono esperto di posta elettronica ma se hai bisogno di un gestionale, ci penso io”.

Il problema con questo approccio è che tu ci metti il doppio del tempo a fare le cose (perché probabilmente devi anche studiartele) e il cliente non avrà il miglior servizio possibile, non perché tu non sei bravo, ma perché non puoi essere uno specialista in tutto.
La soluzione a questo problema è stringere alleanze
Un buon fornitore di servizi IT dovrebbe concentrarsi su poche cose: monitoraggio, manutenzione e gestione dei sistemi IT. Fine.
Sistemi VOIP, siti web, telefonia e altri “filoni” sono sicuramente componenti importante per il business del cliente, ma ci sono fior di aziende specializzate che fanno molto bene quella specifica attività.
Come fornitore di servizi IT è tuo dovere stringere alleanze con partner nei vari campi dell’ICT. E non devi aver paura di perdere i clienti, perché sarai tu stesso a presentare le nuove aziende ai tuoi clienti.
Se poi la fatturazione tramite la tua azienda o meno, è solo una questione di accordi.
I benefici di questo atteggiamento?
Il primo grande beneficio di questo modo di lavorare è che il tuo cliente riceve il miglior servizio in ogni settore (e non il meglio di quello che è nelle tue possibilità).
E questo renderà il cliente sicuramente felice, e indovina chi chiamerà la prossima volta che vuole un consiglio? Te, perché se una persona sa indirizzare i problemi dei clienti, i clienti corrono da lui a frotte.
Un altro vantaggio derivante dall’avere alleanze con altri partner è che permette di non distrarsi in troppe attività differenti; il che significa potersi contrare meglio sulle attività “core” e svilupparle al meglio.
Le alleanze portano beneficio a tutti i partner, infatti se tu porti un cliente a un partner, sarà naturale che appena il partner ne avrà l’opportunità ti porterà lui da un suo cliente in modo che tu possa erogare i tuoi servizi
Con queste riflessioni non voglio dire che un IT service provider non debba essere competente o non debba specializzarsi, ma semplicemente non deve fare tutto: deve stringere alleanze affinché se un cliente ha un problema, questo possa essere affrontato e risolto con il giusto partner.
Alleatevi, gente, alleatevi!