Gestione IT

Perché investire su uno strumento di IT Assessment?

12 Giugno 2015

Abbiamo intervistato Nunzio Iaccheo, fondatore di In Servizi IT, che spiega perché ha deciso di utilizzare RapidFire Tools.



 
In questo video Nunzio illustra i motivi per cui è necessario avere uno strumento specifico di IT assessment anche se si possiede una piattaforma di gestione del parco macchine, che magari è in grado di fare anche un inventario.
Inoltre evidenzia perché è più facile fare offerte precise laddove non si conosca bene la rete dove si andrà a operare, prosegue spiegando i 3 motivi per cui vale la pena fare un investimento su RapidFire Tools, strumento che gli consente di:

  • sapere con precisione su cosa si lavora;
  • dare al cliente un report di valore che cristallizza lo stato dell’IT;
  • poter effettuare lavorazioni per conto terzi documentando in modo professionale il lavoro di gestione della rete.

Nunzio conclude la sua testimonianza illustrando i vantaggi di RapidFire Tools, soprattutto rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato:

  1. semplicità d’uso;
  2. nessuna invasività, quindi massimo rispetto per i sistemi del cliente;
  3. i report generati sono un ottimo biglietto da visita professionale per andare a conquistare clienti.

 
Guarda l'intervista completa.


Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti