Sei lì, nel bel mezzo di una trattativa per prendere un nuovo cliente. Hai l’opportunità di chiudere un contratto di un anno per una bella rete. Il cliente sembra ben disposto e tu hai voglia di chiudere il contratto di assistenza.

Quando dopo qualche giorno un tuo tecnico si reca dal cliente e tu scopri l’amara realtà.
I server non sono due ma otto! "Il cliente mi ha mentito", pensi subito. In realtà le cose non stanno così: hai semplicemente scoperto che il cliente ha otto server virtuali che girano sopra a due server fisici.
Non puoi quindi dire al cliente che ha mentito. E la rabbia ti sale dentro e, probabilmente, non servirai questo cliente nel migliore dei modi.
Da errori come questo nascono le lezioni migliori.
Quindi sorge la domanda: come evitare in futuro questi problemi?
Come fare in modo che non ci siano dubbi sulla struttura della rete del cliente?
Come sapere con certezza quanti server ci sono senza trovare brutte sorprese?
Lasciamo che a rispondere sia qualcuno che ha risolto questo problema acquistando RapidFire Tools:
"È uno degli strumenti migliori che abbiamo. Lo utilizziamo per avere un’idea della rete nelle quale andremo a lavorare e lo usiamo prima di mandare fuori le nostre offerte, sempre.
Non succede più che il nostro cliente ci dica di avere tre server e poi noi scopriamo che ha venticinque macchine virtuali da gestire".
(Giovanni Marroni, consulente IT)