Gestione IT

Qual è il prezzo giusto per i servizi IT?

13 Febbraio 2015

È la domanda che si fanno tutti i Service Provider.

E ancora: "Il mio prezzo è allineato alla concorrenza? Gli altri quanto costano? E quali servizi offrono?

Offrono assistenza sui server o anche sui desktop? E dal cloud… Ricavano dei soldi?".
 

Domande

A tutte queste domande esiste una sola risposta: chiederlo a chi i servizi li eroga.
Kaseya ha recentemente pubblicato i risultati di un sondaggio sui servizi e sui prezzi dei Service Provider che utilizzano Kaseya come piattaforma per erogare i propri servizi.
 
Non vale dire: "Tanto sono americani", perché nel report sono inclusi anche i Service Provider europei. E non solo per questo.
Se si guarda il report, si evince che la maggior parte dei fornitori di servizi IT che ha partecipato al survey ha "numeri" molti simili ai nostri:
 
  • quasi il 40% degli MSP ha meno di 10 addetti;
  • il 75% dei clienti è sotto le 100 postazioni di lavoro;
  • quasi un terzo dei clienti è sotto le 25 postazioni di lavoro.
Insomma, numeri non lontani dai "numeri italiani".
 
Si tratta di una dozzina di pagine in tutto. Ti consiglio di stamparlo, leggere con calma qualche tabella riassuntiva e fare qualche pensiero ai servizi che eroghi tu.
 
Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti