Gestione IT

Censire e bloccare applicazioni indesiderate con Kaseya

11 Maggio 2021

Le incombenze di un MSP comprendono anche la gestione delle applicazioni usate dai propri clienti: bisogna controllare se gli utenti usano software non permessi e, nel caso, impedirne l’utilizzo implementando policy di blocco. E questo non solo per le applicazioni installate ma anche per le portable.

Con Kaseya VSA il compito è facilmente realizzabile.

Nel corso di un Quick Lab abbiamo illustrato come estrarre informazioni sulle applicazioni utilizzate dal cliente e come impostare blocchi rapidi per gli eseguibili che non devono essere utilizzati.

Se vuoi saperne di più, guarda la registrazione dell’incontro!

Autore
Furio Borsi
Si appassiona al mondo digitale fin da bambino, con il glorioso Commodore 64, sul quale si diverte a scrivere semplici programmi in Basic e modificare giochi. Nel 1990 riceve in regalo il suo primo PC (i386), seguito un paio d'anni dopo da un i486dx. In questi anni affina le sue attitudini al problem solving, scassando hardware e software e divertendosi a rimetterlo a posto. ;) Diventa così "quello che se ne capisce" per i suoi familiari e amici, arrivando a collaborare con alcuni studi professionali per la gestione del parco macchine e dei server Windows. Finito il liceo, studia DAMS con indirizzo multimediale a Bologna e Imperia. Nel 2002, dopo un anno sabbatico a Londra, lavora come sviluppatore junior in un'azienda che produce software per database territoriali in ambito Pubblica Amministrazione. In questo periodo si avvicina con passione a problematiche sistemistiche e di network management su reti estese. Nel 2007 entra a far parte dello staff di Achab, per cui si occupa di formazione e supporto, in particolare riguardo a Kaseya, e gestione del parco macchine e della rete.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti