Gestione IT

RMM: come ripagarti la licenza e fare più margini

11 Maggio 2018

Sono 11 anni che Achab parla di strumenti RMM come Kaseya e Datto RMM: si tratta di piattaforme software che ti permettono di gestire le reti dei tuoi clienti in modo migliore e impiegando meno tempo.

Ad esempio, ti aiutano:

  • a risparmiare tempo;
  • a svolgere le attività in modo automatico, senza la tua presenza;
  • a fare monitoraggio;
  • a sapere cosa succede nelle reti;
  • ad aumentare la sicurezza dei tuoi clienti;
  • … e molto altro ancora.

In sintesi, hai un unico strumento per fare tutto, che ti permette di visualizzare e gestire tutte le macchine di tutti i clienti nello stesso posto. Utile? Direi quasi indispensabile.

Se non ne utilizzi ancora uno (o se hai cominciato a farlo da poco) probabilmente in questo momento ti starai chiedendo "tutto bello, ma io come mi ripago la licenza?".

Se vuoi sapere come fare, guarda la registrazione del webinar dedicato.

 

Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2021: BlackBerry Protect Endpoint protection a prova di futuro. Protezione contro le minacce moderna anche offline, anche se l’agente non è aggiornato. ConnectWise Automate RMM pronto all’uso per chi inizia, ma stabile e iperconfigurabile per MSP più navigati. Zomentum La piattaforma per MSP che accelera le vendita grazie a offerte efficaci e ordini più veloci. Axcient Direct To Cloud Backup, Disaster recovery e business continuity direttamente nel cloud, senza appliance. Prezzo fisso tutto incluso, spazio illimitato, con possibilità di ripartenza nel cloud. Carbonite Endpoint Consente agli MSP di proteggere i dati che risiedono sulle postazioni di lavoro dei clienti, anche quando questi sono fuori sede.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. Stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e l’onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (0)
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti