Email

Sbarazzarsi dei troppi file .PST per lavorare meglio

04 Maggio 2020

I file .PST sono un incubo per tutti, sia per te che per i tuoi clienti: 

  • si corrompono;
  • rallentano Outlook;
  • sono difficili da gestire e da backuppare;
  • non sono adatti a tenere le informazioni all’infinito; 
  • fanno perdere del tempo perchè se ci sono dei problemi i clienti chiamano te.

 

Ma i file .PST non sono un problema, se sostituiti da un sistema che permetta agli utenti di: 

  • continuare a recuperare le vecchie email;
  • archiviare automaticamente i messaggi di posta;
  • svuotare le mailbox, lasciando così i server più leggeri;
  • non dover abbandonare Outlook, che tuttavia si fa più snello.

 

Se vuoi saperne di più, guarda il webinar on demand dedicato!

Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Tieniti aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per restare aggiornato su tutte le nostre iniziative