Tante volte si sente dire che la sicurezza non è un prodotto o un antivirus, ma un insieme di prodotti, tecniche e comportamenti virtuosi.
E’ davvero così: è una catena di prodotti e comportamenti che determina la sicurezza o meno di un ambiente o di un PC, non un singolo prodotto.
In questa “catena” di prodotti e tecnologie ci sono sicuramente anche i router che permettono di collegarsi ad internet.
Recentemente un gruppo di ricercatori ungheresi e spagnoli ha trovato un considerevole numero di problemi di sicurezza proprio nei router che utilizziamo per collegarci a internet.
Alcuni nomi? D-Link, Belkin, Netgear, Huawer e molti altri.

Questo gruppo di ricercatori ha trovato oltre 60 vulnerabilità in 22 modelli di router.
Il frutto del loro lavoro è pubblico ed è disponibile a questo link.
Se sei curioso, l’elenco delle vulnerabilità è disponibile in rete.
Cosa puoi fare tu?
Verifica se il tuo modello è fra questi qui sotto.
Observa Telecom AW4062, RTA01N, Home Station BHS-RTA e VH4032N; Comtrend WAP-5813n, CT-5365, AR-5387un e 536+; Sagem LiveBox Pro 2 SP e Fast 1201; Huawei HG553 e HG556a; Amper Xavi 7968, 7968+ e ASL-26555; D-Link DSL-2750B e DIR-600; Belkin F5D7632-4; Linksys WRT54GL; Astoria ARV7510; Netgear CG3100D e Zyxel P 660HW-B1A.
Se il tuo modello è presente all’interno di questa lista, rivolgiti al produttore chiedendo un aggiornamento del firmware del tuo dispositivo per renderlo più sicuro.
@Rasca: è così 🙁
D’altro ogni luogo dove c’è un software ci sono potenziali bug e quindi vanno gestiti gli aggiornamenti.
Pure i router…non ci passa più 🙁