Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
In questo quarto episodio sulle best practice di Webroot abbiamo visto alcuni casi di supporto interessanti, una descrizione degli 'scudi' di Webroot ed esaminato la configurazione di Webroot DNS Protection.
Webroot è noto per la leggerezza, per la poca invasività, per causare pochi problemi e, dunque, per richiedere pochi interventi di manutenzione. Però ogni tanto capita di doverne fare e di dover "mettere le mani sotto il cofano". In questo terzo episodio sulle best practice di Webroot andiamo a fondo nella soluzione.
Dopo due edizioni online, MSP Day torna dal vivo. Il 10 giugno, infatti, l’evento più atteso dagli MSP italiani si svolgerà in presenza presso il Palazzo dei Congressi di Riccione: sono previsti oltre 350 partecipanti, tra MSP, vendor e professionisti del mondo IT. Ne parliamo con Andrea Veca, CEO di Achab, Claudio Panerai, responsabile del portfolio di Achab, e Vito Russo, Chief Marketing Officer di Achab, per la rubrica “Mondo MSP”.
Gli attacchi ransomware aumentano, sono sempre nuovi, imprevedibili e pericolosi. Le loro vittime preferite? I server, dato che rappresentano il luogo in cui avvengono le principali operazioni vitali di un'azienda. Per questo gli MSP devono trovare un approccio completo per proteggere i propri clienti. Leggi l'articolo e scopri quali sono i passaggi per combattere con successo questa minaccia informatica.
Webroot è l'antivirus che protegge in tempo reale i dispositivi endpoint contro le minacce malware, garantendo la riservatezza e l'integrità dei dati aziendali. Dopo una prima puntata sulle basi, siamo andati più nel dettaglio e abbiamo visto come utilizzare al meglio le informazioni che ci dà la console.
Una backdoor in giro da nove anni, 1.5 miliardi di dollari in frodi legate a furti di identità, attacchi ai NAS esposti su Internet, aumento del riscatto "doppio", device Samsung da patchare, mining di Monero su hypervisor, la CISA raccoglie 97 tools di sicurezza, trojans per Teams e tecnici vittime del phishing. Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, CEO di Achab per la rubrica “La sicurezza secondo Giancarlo”.
Webroot è l'antivirus che protegge in tempo reale i dispositivi endpoint contro le minacce malware, garantendo la riservatezza e l'integrità dei dati aziendali. Come usare al meglio questa soluzione? In questa nuova serie di webinar vediamo le best practice per svelarne ogni segreto.
Nel mondo della protezione degli endpoint si sono avvicendati, e lo continuano a fare, una serie di acronimi che se da un lato rappresentano nuove tecnologie, dall’altro rischiano di lasciare chi si occupa di IT in uno stato di incertezza. Una delle espressioni più diffuse è EDR, ma possiamo trovare anche AV, EPP, MDR, XDR: in questo articolo ci concentreremo su EPP (ma non solo).
Le console di Webroot sono semplici da utilizzare e consentono un accesso rapido a tante funzionalità. Ma come fare a sapere quanti endpoint di Webroot vengono gestiti e quanti ne vengono fatturati? Nel corso di questo Quick Lab abbiamo dato una risposta precisa.
Nel corso di un Quick Lab abbiamo mostrato alcune funzionalità della console di Webroot. Guarda la registrazione dell'incontro per saperne di più!