Nelle ultime settimane mi è capitato di imbattermi in alcuni clienti dotati di installazioni MailStore i cui dati d'archivio si erano rovinati a causa per esempio di errori del disco, guasti RAID o cadute di alimentazione.
Situazioni come queste si trovano ovviamente del tutto al di fuori del controllo di MailStore, ma l'unico metodo pratico per ripristinare le informazioni è quello di ricostruirle a partire dal backup di una precedente versione dei dati di MailStore.
Senza un backup affidabile, recuperare i dati archiviati da un disco danneggiato può diventare rapidamente una questione costosa e talvolta impossibile. Se poi state usando MailStore anche per cancellare la posta dal mail server allo scopo di tenere sotto controllo le dimensioni delle mailbox, è probabile che MailStore sia l'unica copia dei dati che possedete: per questo è assolutamente essenziale che disponiate di una qualche strategia di backup.
Può sembrare ovvio, ma penso che valga probabilmente la pena ripeterlo: un archivio della posta non è un backup!
Esistono alcuni modi differenti per approcciare il backup di MailStore, ma qualunque sia quello prescelto il mio consiglio è di provare a farlo diventare un processo quotidiano.