Un cliente mi ha recentemente chiesto se vi fosse la possibilità di archiviare le cartelle di un determinato utente secondo modalità lievemente differenti da quelle di tutti gli altri utenti.
Lo scenario prevedeva un utente (che qui chiameremo Fred) che possedeva una cartella di messaggi denominata "Progetti" nella quale voleva evitare qualsiasi rimozione storica nel corso del processo di archiviazione.
Il timore era che se fosse stata abilitata l'opzione di cancellare dalle mailbox dell'utente tutti i messaggi anteriori a una certa data, sarebbero stati eliminati anche dei messaggi importanti nella cartella "Progetti" di Fred. Questo caso di solito non costituisce una preoccupazione, dal momento che gli utenti possono sempre eseguire una ricerca all'interno di MailStore per recuperare i messaggi desiderati, ma Fred voleva una cartella di Outlook che rimanesse sempre visibile.
Dal momento che il server aziendale era discretamente appesantito dal volume di messaggi presenti nelle mailbox, c'era l'ulteriore esigenza di ridurre il periodo di conservazione della posta di tutti gli utenti a un anno usando MailStore, esclusi i messaggi della cartella "Progetti" di Fred.
A una prima occhiata non esiste un'opzione esplicita per fare tutto questo in MailStore, ma sfruttando la funzione di inclusione ed esclusione e definendo alcuni job di archiviazione specifici per le mailbox dei singoli utenti sono riuscito a trovare una soluzione estremamente soddisfacente per il cliente.
Per comprendere meglio come ci sia riuscito, consideriamo per prima cosa il modo in cui MailStore archivia le mailbox degli utenti.
Come accade con le installazioni di MailStore più tipiche, le mailbox di tutti gli utenti vengono archiviate nell'ambito di un job Exchange multi-utente, ovvero una procedura che archivia diverse mailbox utente insieme con la corrispondente struttura delle cartelle. Modificare le cartelle escluse di questo job ha effetti su tutti gli utenti. L'unica eccezione avviene quando si esclude una cartella avente un nome univoco che possiede un solo utente e nessun altro. Nel nostro esempio la cartella era denominata "Progetti", pertanto la soluzione migliore era quella di gestire la mailbox di Fred in modo indipendente dalle altre.