Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Durante questa sessione abbiamo visto com'è semplice accendere sui tenant Auvik gli strumenti aggiuntivi "Traffic Insight" e "Syslog" al fine di garantire al cliente finale maggiore granularità di analisi e monitoraggio.
La configurazione è uno di quei lati del Network Management che vengono spesso trascurati. In effetti, non è un tema così eccitante, ma occorre tenerlo bene in considerazione! In questo articolo ti mostriamo i vantaggi di una corretta gestione.
Con Auvik metti in funzione un monitoraggio puntuale delle infrastrutture di rete, ma può eseguire anche la rapida manutenzione? Sì, con il Remote Command widget! Lo strumento che abbiamo ampiamente analizzato in questo Quick Lab!
In questo articolo vediamo cos'è un attacco Supply Chain, le diverse tipologie e come impedire che la tua azienda o quelle dei tuoi clienti diventino la prossima vittima di una violazione di questo tipo.
Cosa si intende, in Auvik, per Billable Device e dove si possono analizzare i consumi ad essi associati? Lo abbiamo visto in questo Quick Lab: non avrai più nulla da temere in merito ai "sovrautilizzi".
In questo articolo vedremo le best practice da adottare in fase di progettazione di una rete. Ogni informazione aggiuntiva ti permetterà di commettere meno errori e ti aiuterà a consegnare ai tuoi clienti delle reti più sicure, maggiormente funzionali e più semplici da gestire e manutenere.
Auvik Collector presenta al suo interno una Shell che è in grado di “catturare” informazioni dalla rete e dai relativi dispositivi. Nel corso di questo Quick Lab abbiamo visto come richiamarla e come utilizzarla.
Il Network Design diventa sempre più cruciale, ma progettare una rete non è semplice: c’è bisogno di trovare un equilibrio tra performance, sicurezza, disponibilità delle reti e costi di implementazione e manutenzione.
Nel corso di un Quick Lab abbiamo illustrato in che modo puoi assicurarti di avere piena visibilità sulle reti dei tuoi clienti con Auvik, "eludendo" i limiti dell'SNMP. Guarda la registrazione per saperne di più!
Nel corso di questo Quick Lab abbiamo fatto un ripasso mirato degli strumenti messi a disposizione da Auvik e mostrato come utilizzarli al meglio. Guarda la registrazione per saperne di più!