L'idea che il personale di un'azienda usi i propri smartphone e tablet, integrandoli nei sistemi aziendali, esiste da anni.
Il cosiddetto BYOD però è esploso davvero nel 2012.
Tante parole sono state spese da allora sui vantaggi e i pericoli di questo fenomeno, ma poco è stato detto su come organizzare i backup dei dati aziendali sui dispositivi dei dipendenti.
Il BYOD è una questione di fiducia: da parte del dipendente, che si fida del fatto che l'azienda non cancelli da remoto i suoi dati e non curiosi nei suoi messaggi di posta personali; da parte dell'azienda, che confida nel fatto che i dipendenti non lascino in giro dispositivi che contengono dati aziendali.
Dunque stabilire alcune regole può essere d'aiuto per entrambi.
Ecco come fare il backup di dispositivi mobili personali, per salvaguardare i dati critici aziendali e nello stesso tempo la privacy dei dipendenti