Avere un piano di disaster recovery significa consentire agli utenti di lavorare anche in caso di "disastro" dei sistemi IT: un furto, una calamità naturale, un incendio, un allagamento o un attacco da parte di CryptoVirus.
Tuttavia avere una soluzione di disaster recovery non è sufficiente, è necessario anche testarla prima che il disastro avvenga.
Ne abbiamo parlato durante il webinar "Disaster recovery checklist", guarda la registrazione.