Il titolo può sembrare un ossimoro, ossia una contraddizione di termini: com'è possibile risparmiare spendendo? Te lo spiego con un esempio tratto dalla vita di tutti i giorni: il passaggio ad un altro operatore telefonico.
Supponiamo che tu oggi abbia un contratto con l'operatore X e spenda 30euro al mese per il servizio. Ti chiama l'operatore Y e ti fa una proposta che ti fa spendere 20euro al mese, ma per accedere alla proposta devi pagare a Y 10euro di costo di attivazione e 10euro a X come penale per recedere dal contratto. Se vuoi andare a risparmiare a regime, devi spendere oggi... ma alla fine risparmi e ti conviene.
Nella gestione della posta elettronica la questione non è molto diversa: lo dimostra la storia di un cliente al quale abbiamo risolto un po' di problemi nella memorizzazione degli archivi.