Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Axcient utilizza il servizio Volume Shadow Copy (VSS) di Microsoft per creare snapshot dei volumi, ma cosa succede se questo strumento non sta funzionando adeguatamente?
Gli attacchi informatici sono ancora il nemico numero uno, l'incertezza economica ha sia opportunità che sfide e le soluzioni BCDR automatizzate sono la salvezza di un MSP.
Qualsiasi sistema software può incorrere in problematiche e la vita di un sistemista comprende anche l'analisi dei relativi Log. Guarda questo Quick Lab per imparare ad ottenerli con più facilità direttamente dal Vault!
Riscatto in moneta di Roblox aumento della potenza degli attacchi DOS, software che salvano in memoria dati in chiaro, attacchi contro i NAS, attacchi contro OneDrive e SharePoint, proteggere i sistemi OT e i prezzi delle credenziali sul Dark Web in picchiata. Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, CEO di Achab per la rubrica “La sicurezza secondo Giancarlo”.
Gli MSP hanno ancora a che fare con clienti che sottovalutano la necessità di strumenti BCDR e con aziende convinte che gli hacker colpiscano solo grandi multinazionali. In questo articolo imparerai a educare i clienti e a prevenire potenziali minacce.
BackupAssist è un prodotto che ha fatto della semplicità il suo caposaldo, ma quando il numero di installazioni e di backup aumenta, come gestirne le complessità e intervenire rapidamente? Lo abbiamo visto in questo Quick Lab!
Dal semplice backup la tecnologia si è evoluta e il mercato è ormai pieno di prodotti di qualità, tuttavia gli MSP fanno spesso fatica a proporre servizi di business continuity e disaster recovery. Ne parliamo con Andrea Monguzzi, titolare di Flexxa, e con Claudio Panerai, responsabile del portfolio di Achab, per la rubrica “Mondo MSP”.
Gli attacchi ransomware aumentano, sono sempre nuovi, imprevedibili e pericolosi. Le loro vittime preferite? I server, dato che rappresentano il luogo in cui avvengono le principali operazioni vitali di un'azienda. Per questo gli MSP devono trovare un approccio completo per proteggere i propri clienti. Leggi l'articolo e scopri quali sono i passaggi per combattere con successo questa minaccia informatica.
L'importanza di un piano di resilienza oltre che di disaster recovery, bug in robot medici, attacchi ai sistemi ICS e attacchi ransomware in calo, craccato Yanluowang e la classifica delle vulnerabilità più sfruttate dai criminali nel 2021. Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, CEO di Achab per la rubrica “La sicurezza secondo Giancarlo”.
I professionisti IT prendono spesso in prestito strategie o usanze militari quando si tratta di resilienza informatica, una di queste è la strategia conosciuta come "difesa in profondità".