Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Alfa Service S.r.l., partner tecnologico che affianca aziende nei diversi ambiti dell'ICT favorendone la trasformazione digitale e il miglioramento dell'operatività, ha scelto Domotz per gestire gli ambienti IT in modo più smart e meno costoso.
Quando si dice che un MSP si prende cura dell’IT dei clienti per permettergli di lavorare al meglio significa dire che deve avere tutto sotto controllo. Per farlo e permettere ai clienti di dormire sonni tranquilli, gli MSP devono adottare strumenti di network monitoring, ma le domande sono tante. Ne parliamo con Andrea Monguzzi, titolare di Flexxa, e con Claudio Panerai, responsabile del portfolio di Achab, per la rubrica “Mondo MSP”.
Per ogni MSP è importante avere una solida conoscenza delle reti dei computer. In questo Articolo troverai diversi libri ben strutturati che ti permetteranno di ampliare le tue conoscenze e le tue capacità.
Per un MSP, decidere quali Key Performance Indicator (KPI) considerare è molto importante. In questo articolo ti racconterò in che modo i KPI possono aiutare la tua crescita, nonché quali dati aziendali e finanziari dovresti monitorare.
Scopri quali sono le tendenze che un MSP di oggi dovrebbe seguire per erogare servizi migliori ai propri clienti.
Sono arrivati i sensori SNMP pronti all'uso di Domotz, leggi l'articolo per scoprire i dettagli.
Come rendere l’attività di gestione delle reti IT più interessante, veloce, scalabile e soprattutto vediamo come farlo senza commettere alcuni errori comuni.
Gli alert in real-time di Domotz offrono un grande vantaggio, dovuti al fatto che questa soluzione monitora la rete continuamente, ed è proprio nella complessità di una rete aziendale che Domotz e la funzione Round Trip Delay esprimono tutto il loro valore.
Non solo antivirus per garantire sicurezza ai tuoi clienti: monitora le loro reti con Domotz per un controllo a 360°.
In questo articolo vedremo alcuni ottimi motivi per cui tutti gli MSP dovrebbero prendere in considerazione l'aggiunta di un sistema di network monitoring al proprio “arsenale”.