Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
L’antivirus è uno strumento indispensabile, ma per rilevare e intercettare il malware esiste anche un’altra tecnologia più moderna: l’EDR.
Che gli attacchi informatici siano in aumento e che siano sempre più sofisticati è un fatto: l’antivirus, da solo, non basta più. Per questo motivo sono nati gli EDR, software che catturano i dati di quello che succede su una macchina e che, in caso di azioni sospette, sganciano allarmi. Ne parliamo con Claudio Tosi, Sales Engineer di Malwarebytes, e con Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab, per la rubrica SpuntIT.
Molti MSP non hanno sufficiente personale formato e, soprattutto, non hanno il tempo di analizzare tutti gli indicatori che arrivano da un EDR. Per questo motivo sono nati i servizi MDR che uniscono la potenza dello strumento EDR con la presenza di personale tecnico esperto. Ne parliamo con Andrea Salvaterra, direttore commerciale di Sababa Security, e Claudio Panerai, responsabile del portfolio di Achab, per la rubrica “SpuntIT”.
Nel mondo della protezione degli endpoint si sono avvicendati, e lo continuano a fare, una serie di acronimi che se da un lato rappresentano nuove tecnologie, dall’altro rischiano di lasciare chi si occupa di IT in uno stato di incertezza. Una delle espressioni più diffuse è EDR, ma possiamo trovare anche AV, EPP, MDR, XDR: in questo articolo ci concentreremo su EPP (ma non solo).
Accanto alla tradizionale attività di Threat Detection (rilevamento delle minacce), oggigiorno è necessario e fondamentale affiancare l’attività di Threat Hunting (caccia alle minacce) in modo da garantire maggior protezione ai propri clienti.
Come si fa a sapere quali sono gli attacchi futuri e a prevenirli? Pur non avendo la sfera di cristallo ci sono degli indicatori che possono aiutare a capire se c’è un attacco in corso o delle attività sospette che potrebbero scaturire in un attacco. Questo è il campo di gioco di un EDR: ma cos'è davvero e a cosa serve? Ne parliamo con Alessio Banich, Sales Engineer di BlackBerry, e Claudio Panerai, responsabile del portfolio prodotti di Achab, per la rubrica “SpuntIT”.