Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Dal 28 novembre la console Endpoint Protection verrà dismessa e tutto quello che facevamo dovrà essere fatto con la console GSM. Come?
Con l'aumento della criminalità informatica, un servizio MDR può essere una svolta. Vediamo come funziona e quali sono i suoi vantaggi.
Un SOC è una struttura centralizzata all'interno di un’azienda che ospita un team di sicurezza informatica responsabile del monitoraggio continuo, del rilevamento, dell'analisi e della risposta a qualsiasi incidente di cybersicurezza.
L’antivirus è uno strumento indispensabile, ma per rilevare e intercettare il malware esiste anche un’altra tecnologia più moderna: l’EDR.
Il DNS è molto vulnerabile e per proteggere la privacy degli utenti, ecco quindi il DNS Filtering (o blocco DNS).
Prendere le giuste contromisure e farsi trovare preparati è importante per un MSP. Ecco allora alcune previsioni sulla cybersecurity nel 2023.
Che gli attacchi informatici siano in aumento e che siano sempre più sofisticati è un fatto: l’antivirus, da solo, non basta più. Per questo motivo sono nati gli EDR, software che catturano i dati di quello che succede su una macchina e che, in caso di azioni sospette, sganciano allarmi. Ne parliamo con Claudio Tosi, Sales Engineer di Malwarebytes, e con Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab, per la rubrica SpuntIT.
In questo scenario complesso dove gli attacchi informatici spesso non avvengono “direttamente”, ma attraverso vulnerabilità o codici non visibili, le soluzioni tradizionali non si occupano di fare prevenzione e gli EDR risultano complicati. Malwarebytes è una risposta a questi problemi. Ne parliamo con Claudio Tosi, Presales Engineer di Malwarebytes, e con Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab.
Sistemi IT, device e risorse non autorizzate dal dipartimento IT aziendale, possono far correre grandi rischi. In questo articolo scopriamo assieme alcune strategie per mitigare il problema dello Shadow IT.
Gli attacchi ransomware aumentano, sono sempre nuovi, imprevedibili e pericolosi. Le loro vittime preferite? I server, dato che rappresentano il luogo in cui avvengono le principali operazioni vitali di un'azienda. Per questo gli MSP devono trovare un approccio completo per proteggere i propri clienti. Leggi l'articolo e scopri quali sono i passaggi per combattere con successo questa minaccia informatica.