Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Gli MSP sono essenziali perché forniscono un'ampia gamma di servizi per aiutare le aziende a mantenere, proteggere e ottimizzare le reti.
In un mondo tecnologico come quello odierno, gli MSP sono un attore chiave nella gestione dell’informazione e della sicurezza informatica.
Il DNS è molto vulnerabile e per proteggere la privacy degli utenti, ecco quindi il DNS Filtering (o blocco DNS).
La gestione della sicurezza deve diventare un processo continuo e un piano di Vulnerability Assessment e Patch Management è un ottimo strumento per stare al passo con gli sviluppi della tecnologia e per far fronte a pericoli sempre più temibili.
Capita spesso che l’ispirazione non venga da un evento o da un webinar, ma da un buon libro. Vediamo i migliori per MSP.
Prendere le giuste contromisure e farsi trovare preparati è importante per un MSP. Ecco allora alcune previsioni sulla cybersecurity nel 2023.
Che gli attacchi informatici siano in aumento e che siano sempre più sofisticati è un fatto: l’antivirus, da solo, non basta più. Per questo motivo sono nati gli EDR, software che catturano i dati di quello che succede su una macchina e che, in caso di azioni sospette, sganciano allarmi. Ne parliamo con Claudio Tosi, Sales Engineer di Malwarebytes, e con Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab, per la rubrica SpuntIT.
STIIP S.r.l., realtà specializzata nella digitalizzazione delle aziende per far risparmiare tempo, spazio e risorse, ha scelto HaloPSA per gestire ed erogare servizi IT.
Tutti nella nostra vita abbiamo usato un antivirus, ma oggi è ancora sufficiente affidare la propria sicurezza a un prodotto del genere? I fatti e i numeri dicono più no che sì.
Gli attacchi informatici sono ancora il nemico numero uno, l'incertezza economica ha sia opportunità che sfide e le soluzioni BCDR automatizzate sono la salvezza di un MSP.