Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Che gli attacchi informatici siano in aumento e che siano sempre più sofisticati è un fatto: l’antivirus, da solo, non basta più. Per questo motivo sono nati gli EDR, software che catturano i dati di quello che succede su una macchina e che, in caso di azioni sospette, sganciano allarmi. Ne parliamo con Claudio Tosi, Sales Engineer di Malwarebytes, e con Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab, per la rubrica SpuntIT.
STIIP S.r.l., realtà specializzata nella digitalizzazione delle aziende per far risparmiare tempo, spazio e risorse, ha scelto HaloPSA per gestire ed erogare servizi IT.
Tutti nella nostra vita abbiamo usato un antivirus, ma oggi è ancora sufficiente affidare la propria sicurezza a un prodotto del genere? I fatti e i numeri dicono più no che sì.
Gli attacchi informatici sono ancora il nemico numero uno, l'incertezza economica ha sia opportunità che sfide e le soluzioni BCDR automatizzate sono la salvezza di un MSP.
Per aiutarti a rafforzare la tua strategia di sicurezza informatica, ecco delle previsioni di Vade sulla sicurezza della posta elettronica sulle principali minacce e sviluppi che daranno forma alla sicurezza della posta elettronica nel 2023.
Ci sono alcune cose che gli MSP come te possono fare per migliorare le relazioni con i clienti e per vedere i vantaggi che si riflettono sul proprio MRR (Monthly Recurring Revenue): la migliore fra queste è il cross-selling ai clienti esistenti.
Ogni giorno gli MSP affrontano nuove sfide come la comparsa di ransomware, le attività di phishing o i problemi legati alla sicurezza degli smartworker. Tuttavia, la Shadow IT potrebbe diventare una delle minacce più grandi. L’utilizzo di sistemi IT, device e risorse senza l’autorizzazione del dipartimento IT aziendale, può far correre dei rischi agli MSP e ai loro clienti. Ne parliamo con Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab, e Andrea De Rossi, co-titolare e Chief Tecnology Officer di Onyx Systems, per la rubrica “SpuntIT”.
Le principali differenze tra i due tipi di strumenti di network monitoring sono i costi, la progettazione multi-tenant, l'accesso remoto, la manutenzione continua, la sicurezza e gli aggiornamenti.
Trilogik Soluzioni Informatiche S.r.l., fornitore di soluzioni e servizi per risolvere le necessità informatiche delle piccole e medie aziende, ha scelto Malwarebytes per la sicurezza di macchine e dispositivi dei propri clienti.
L’MSP è un modello vincente per tutti. Ci sono però alcune insidie in cui un MSP potrebbe incappare e che, quindi, sarebbe meglio conoscere.