Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Utilizzare un software RMM come Kaseya VSA significa poter gestire le reti dei tuoi clienti in modo migliore e impiegando meno tempo.
Dal 28 novembre la console Endpoint Protection verrà dismessa e tutto quello che facevamo dovrà essere fatto con la console GSM. Come?
Diventare un MSP di successo non è una passeggiata. Gli ostacoli da superare sono innumerevoli, ma non puoi permetterti di rimanere bloccato.
My Glue è una versione più essenziale di IT Glue destinata ai clienti, ma come si può usare per fornire servizi, fidelizzare i clienti e far crescere il business? Lo abbiamo visto nel corso di un Quick Lab.
Webroot è l'antivirus che si aggiorna automaticamente e centralmente, ma non tutti gli endpoint vengono aggiornati contemporaneamente.
Kaseya VSA 10 è uno strumento che permette di gestire le reti dei clienti anche in mobilità. In questo Quick Lab, vediamo come con Kaseya VSA 10 l'operatività sia sempre veloce e comoda.
Il processo di onboarding richiede un'attenta pianificazione, comunicazione e collaborazione. Una checklist dettagliata può allora aiutare.
Con Domotz è semplice implementare alerting mirato verso strumenti che supportano protocollo Webhook, esempio su Teams e Slack.
Causa fallimento di Cyren, l'Outbreak Protection era stato tolto da MDaemon in aprile. Questa tecnologia è stata rilevata da una nuova società e MDaemon, dal 27 giugno, lo ha reso nuovamente disponibile in MDaemon. Riscopriamolo in questo Quick Lab.
L’EPSS è un punteggio dinamico che valuta le vulnerabilità sulla base di una serie di fattori. In questo Quick Lab cercheremo di comprenderne il funzionamento e analizzeremo perché può essere strategico per gli MSP.